In fumo quattrocento anni di storia verde. Il Comitato Salviamo la Sarparea commenta con profondo dolore l’incendio che nei giorni scorsi ha devastato gli storici gelsi sul viale antistante la chiesa dell’Incoronata, alla periferia della città. Di seguito la nota dei membri del comitato, che oltre alle corde emozionali dei ricordi accende un faro su questo piccolo pezzetto di patrimonio arboreo che l’uomo non ha saputo (o voluto) tutelare.

 Fin dalle origini, il destino degli uomini è stato associato a quello degli alberi con legami talmente stretti, diremmo quasi ancestrali, che è lecito chiedersi che cosa ne sarà di un’umanità che sta brutalmente spezzando questi legami.

Roberto Malerba di Tuglie ha dedicato tutta la sua vita a censire e a studiare i gelsi del Salento e le qualità nutrizionali delle sue more, in collaborazione con insigni professori dell’Università del Salento e con l’oncologo Giuseppe Serravezza. Egli aveva stimato che i Gelsi dell’Incoronata avessero circa 400 anni o poco meno.

Per tale motivo, lo stesso la considerava la più importante alberatura di gelsi del Salento. Sino a quando l’alberatura è stata di proprietà di Francesco Zuccaro (don Ciccio), veniva potata ogni anno con un certosino lavoro di cornettatura. I rami caricati sui due “carrettoni” aziendali e condotti da Ciccio Muci e Pantaleo Montinaro, venivano portati alla masseria Brusca e utilizzati per alimentare le vacche podoliche. I residui, ben poco, venivano impiegati come combustibile per i camini e per il forno della medesima masseria.

Insomma, l’albero è il più grande successo della natura. Purtroppo, ancora una volta, abbiamo assistito alla fine di queste vite plurisecolari. Due giorni fa, un banale incendio è divenuto assassino, e la colpa è dell’uomo, sia di chi ha innescato le fiamme, sia di chi non ha fatto nulla per evitarlo.

Il nostro Comitato da mesi si batte per salvare gli ulivi monumentali della Sarparea e la morte degli antichi Gelsi ha suscitato tristezze e rabbia nel cuore di tutti.

Il Comitato Salviamo la Sarparea procederà in queste ore a segnalare agli organi competenti il grave episodio al fine di ricercare le responsabilità e le mancanze da parte dei soggetti preposti a tutelare questi monumenti, oltre all’assenza su tutto il territorio comunale di moduli antincendio.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it