Nardò 1 lug:_ Primo passo concreto verso la demolizione di un’opera “incompiuta” come il “nuovo” palazzo di città di via Incoronata, la cui realizzazione è stata avviata negli anni Settanta e non è mai stata completata. La Giunta guidata dal sindaco Pippi Mellone, infatti, ha dato indirizzo al Dirigente dell’Area funzionale 1 di acquisire una relazione sulla stima dei costi necessari per l’intervento di demolizione, che in ogni caso dovrà essere effettuato entro la fine del 2017 (dopo la deliberazione del Consiglio comunale). Si tratta dell’inizio di un percorso di riqualificazione dell’area, che dunque prenderà il via proprio con la cancellazione di una struttura ormai inutilizzabile e fatiscente. È stato lo stesso primo cittadino, domenica scorsa in piazza Salandra, nel corso di un comizio pubblico sul primo anno di amministrazione, ad annunciare la volontà di demolire l’immobile e di realizzare su quell’area di proprietà comunale uno spazio verde per la fruizione collettiva.

Si tratta di una struttura completata solo a metà e poi abbandonata, tanto da risultare adesso un problema dal punto di vista ambientale e della sicurezza dei cittadini, oltre che un autentico “pugno nell’occhio” nel contesto urbano che nel frattempo si è formato intorno. Sebbene l’area sia recintata, si registrano di frequente furti e danneggiamenti dei pannelli di recinzione, nonché ingressi incontrollati di persone che spesso vi abbandonano rifiuti. Nelle scorse settimane, peraltro, una relazione tecnica dell’ingegnere Raffaele Dell’Anna ha chiarito che “le condizioni statiche della struttura in cemento armato non consentono di valutare positivamente la possibilità di un adeguamento strutturale della stessa, in relazione all’impegno finanziario che sarebbe richiesto ed ai risultati incerti che potrebbero ottenersi, operando su un immobile con diverse criticità”. Il fatto che l’amministrazione comunale si sia poi dotata pochi mesi fa di una struttura nuovissima e pienamente funzionale come l’ex sede del tribunale in via Falcone e Borsellino, ha fatto completamente venire meno anche l’esigenza per cui era sorta la struttura, cioè quella di essere la nuova sede degli uffici comunali.

“Questa è un’opera – fa notare il sindaco Pippi Melloneche rappresenta in maniera eloquente lo spreco di risorse che le istituzioni, ad ogni livello, hanno compiuto in Italia nel corso dei decenni. È un immobile che ha “bruciato” soldi per la sua realizzazione, peraltro solo una metà, e altri purtroppo ne brucerà per essere demolito, visto che è diventato pericoloso e di fatto non più recuperabile. Di buono c’è che utilizzeremo l’area per un grande parco e quindi per un bellissimo intervento di riqualificazione di questa zona periferica della città. Dopo anni di assidua e inutile presenza, toglieremo finalmente la voce “demolizione del nuovo palazzo di città di via Incoronata” dai programmi elettorali di chicchessia dei prossimi decenni”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it