Galatone 9 Ago:_ «La scogliera de “La Reggia” è a rischio e il centrosinistra è ambientalista a corrente alternata, come sempre». A puntare il dito sono i consiglieri di opposizione della coalizione Livio Nisi Sindaco (Livio Nisi, Giuseppe Bondì, Annamaria Campa, Ivan Roseto, Giovanni Tundo) a fronte della marea di auto parcheggiate su uno degli scorci di paesaggio più belli della costa salentina, nella assoluta indifferenza dell’amministrazione comunale.

«Per pagare le promesse fatte in campagna elettorale stiamo assistendo a un degrado che porta Galatone indietro di cinque anni». Questa la premessa dei consiglieri della coalizione Livio Nisi sindaco che, a fronte del parcheggio selvaggio in un’area in cui, per divieto regionale non si potrebbe sostare, hanno preso carta e penna segnalando quanto avviene al sindaco di Galatone Flavio Filoni, ai consiglieri comunali, al corpo di polizia municipale, alla locale stazione dei carabinieri, al prefetto di Lecce, Claudio Palomba, alla capitaneria di porto. È una prima comunicazione, ma non essendo mutata la situazione i consiglieri sono pronti a inviarne una seconda e a intraprendere tutte le azioni, nessuna esclusa, utili a preservare la scogliera.

Il via libera al parcheggio selvaggio si innesta su un’ordinanza sindacale che ha aperto un varco per permettere il passaggio dei mezzi di soccorso. Varco non sorvegliato e quindi trasformato in passaggio per il parcheggio gratis.

«Ogni anno la Regione emette un’ordinanza di divieto di parcheggio estesa anche ai ciclomotori – puntualizzano i consiglieri dell’opposizione – perché la scogliera è  considerata area Sic, vale a dire di interesse comunitario, ed è classificata nel Pai (Piano per l’Assetto Idrogeologico) della Puglia ad elevata pericolosità geomorfologica PG2 e cioè a elevata probabilità di frana. Questa la ragione del divieto di accesso alle auto: garantire la difesa del suolo e la sicurezza del territorio, prima ancora che a tutelare l’area Sic. Per fare il bagno in quel tratto di costa basta fare meno di 200 metri a piedi e quindi non c’è ragione per incentivare la deturpazione del paesaggio e fare correre rischi a una risorsa naturale, fiore all’occhiello di Galatone».

Ma c’è di più. «Da amministratori abbiamo dato incarico al professor Giuseppe Piccioli Resta di UniSalento di condurre uno studio sulla biodiversità. In questi tre anni – rendono noto i consiglieri – il professore ha verificato il ritorno di una fauna marina quasi scomparsa e l’importanza della valorizzazione delle grotte. L’apertura de “La Reggia” al traffico veicolare fa venire meno i presupposti che mirano a valorizzare, dal punto di vista ambientale, la nostra costa. Per questo chiediamo che il sindaco e le autorità preposte alla tutela dell’ambiente mettano in atto tutte le misure per evitare il protrarsi dello scempio. La deregulation non porta buoni frutti».

 

I consiglieri della coalizione “Livio Nisi sindaco”

Livio Nisi

Giuseppe Bondì

Annamaria Campa

Ivan Roseto

Giovanni Tundo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it