
Lecce 11 Ago;_Salvemini dà il ben servito a Frasca e non solo, queste le sue dichiarazioni: “Ho firmato una lettera indirizzata ai componenti di nomina pubblica dei CdA di Lupiae ed Sgm per invitarli a rassegnare le dimissioni dall’incarico, data la natura fiduciaria del rapporto con il sindaco precedente che li ha nominati.” Parole del sindaco di Lecce Carlo Salvemini. “Ciò al fine – continua il primo cittadino- di avviare l’iter amministrativo per la nomina dei nuovi rappresentanti e senza dover emettere provvedimenti di revoca, nel rispetto del profilo professionali di ciascuno di loro.” Nelle prossime ore verranno pubblicati gli avvisi pubblici per le proposte di candidatura al ruolo di amministratore unico della Lupiae e di componenti il CdA della Sgm.
“Mi auguro- continua- vengano trasmessi agli uffici numerosi qualificati curricula professionali. Non sono in condizioni di prevedere se gli amministratori in carica – per ragioni di sensibilità, opportunità, di diritto – riterranno di accogliere il mio invito alle dimissioni. In ogni caso li ringrazio per il lavoro fin qui svolto all’interno delle nostre due importanti società a partecipazione pubblica.”
(fonte Telerama News http://www.trnews.it/2017/08/10/lupiae-ed-sgm-salvemini-chiede-le-dimissioni-dei-vertici/189321)
A marzo di quest’anno il già presidente della commissione controllo a pallazzo Carafa Antonio Rotundo annunciava in relazione alla contabilità di Sgm, società di trasporto mista: “Chiederemo alla Corte dei Conti il controllo sulle consulenze per accertare un possibile danno erariale”.

E’ quanto annuncia Antonio Rotundo, presidente della Commissione Controllo a palazzo Carafa, “I cittadini onesti e che pagano correttamente le tasse hanno il diritto di sapere se i soldi spesi per il pagamento di consulenze e incarichi esterni per 1 milione di euro siano stati utilizzati per servizi necessari come afferma Frasca oppure rappresentano uno spreco dovuto ad una gestione poco attenta del denaro pubblico”, sottolinea.
Il dato relativo agli incarichi nel periodo 2013-2016 reso noto da Rotundo parla di oltre 1 milione di euro e precisamente euro 206.000 nel 2013, euro 270.000 nel 2014, euro 125.000 nel 2015 e euro 264.000 nel 2016 per un totale di 865.000 euro a cui va aggiunta l’iva.
(fonte ilPaeseNuovo.it Quotidiano di Lecce e provincia http://www.ilpaesenuovo.it/2017/03/17/incarichi-e-consulenze-sgm-rotundo-pd-chiederemo-controllo-a-corte-dei-conti-frasca-massima-trasparenza/ )