Arriva, alla meta l’annoso problema del trasporto scolastico per Porto Cesareo dei 27 studenti residenti a Boncore. In zona Cesarini questa amministrazione dimostra, ancora una volta, la latitanza cronica di una programmazione a monte dei problemi che ricordiamo alimentano le polemiche a volte sterili e prevedibili se un amministratore attento conosce il suo territorio e i suoi residenti e sa programmare azioni mirate al bene comune di tutti i  cittadini neretini, estremi compresi. (n.d.r)

 Parte lunedì 25 settembre il servizio di trasporto scolastico dei 27 studenti residenti a Boncore verso gli istituti di scuola primaria e secondaria di primo grado di Porto Cesareo. L’amministrazione comunale, con la delibera di indirizzo dello scorso lunedì 18 settembre e la determina di ieri, ha affidato il servizio alla ditta “Autolinee Roberto & Dongiovanni” s.r.l. ad un costo di 176 euro al giorno, colmando in fretta una esigenza delle famiglie di Boncore che, a seguito della chiusura della scuola decisa dall’Ufficio Scolastico Regionale a causa della esiguità delle iscrizioni, hanno deciso di trasferire i propri figli presso gli istituti di Veglie, Leverano e Porto Cesareo. Nei primi due casi, come prevede il decreto ministeriale in materia di trasporto scolastico (art. 3 del DM 31 gennaio 1997), i Comuni hanno provveduto correttamente al servizio, mentre Porto Cesareo ha deciso di non fare altrettanto. La disponibilità dell’amministrazione cesarina, che ha subito respinto la proposta di cofinanziamento, si è limitata all’impiego dei mezzi che ha già in uso per una decina di posti al massimo e all’indicazione come punto raccolta della chiesa di Boncore, che è risultato improponibile vista la distanza dalle abitazioni di molti dei potenziali beneficiari.

“Partiamo dal presupposto – spiega l’assessore all’Istruzione Maria Grazia Soderoche l’interesse dei bambini viene prima di tutto. La decisione che abbiamo preso è consequenziale proprio alla necessità di non lasciare sguarnite le esigenze dei più piccoli, che peraltro risiedono in un’area già alle prese con una storica carenza di servizi. A scanso di equivoci, ritengo corretta la decisione delle famiglie che hanno spostato i figli altrove, considerato che non è accettabile far frequentare loro una “pluriclasse” con studenti che hanno età diverse e ovviamente esigenze didattiche diverse. Ma la presenza della scuola a Boncore, in ogni caso, ci aveva indotto lo scorso anno ad assicurare il servizio in via eccezionale, presupposto venuto meno in questo anno scolastico. Aggiungiamo così il settimo segmento di trasporto scolastico dopo averne ereditati solo quattro nel 2016 ed è un sacrificio rilevante che l’amministrazione comunale e tutta la comunità neretina fanno per supplire in un compito che nel caso specifico la legge assegna a un altro ente che non ha avuto la diligenza, la sensibilità e la responsabilità per svolgerlo. Nella consapevolezza che è una decisione paradossale e pericolosa, perché legittima il principio che una famiglia neretina che iscrive il figlio in uno qualsiasi dei 97 comuni della provincia, possa pretendere poi dal Comune di Nardò il servizio di trasporto. E non a caso la legge stabilisce una cosa diversa”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it