Nardò 2 sett:_ Il dibattito nazionale sullo Ius Soli si sta incartando in una incandescente polemica tra partiti politici orfani di idee, proposte e contenuti. Questa politica sterile, che parla alla pance non riuscendo a parlare alle teste, ha perso il proprio ruolo di guida. Per questo invito i sindaci, che vivono le città e i problemi quotidiani delle persone, a prendere in mano il dibattito.

Un appello che faccio anche al Sindaco di Puglia, Michele Emiliano. Sono convinto che in Italia non abbiamo bisogno di spargere ulteriore preoccupazione ed odio. In Italia abbiamo bisogno di dare risposte concrete agli italiani.

Ed anche agli “italiani di fatto” e ai cittadini senza cittadinanza. Non possiamo più mantenere queste persone in un limbo senza passato e senza futuro. Ravanare nella legittima preoccupazione delle persone, legata alla presenza di irregolari o agli sbarchi senza controllo sulle nostre coste, serve solo ad alimentare il consenso di chi pensa esclusivamente alla propria poltrona. Fare politica in questo modo significa scaricare sulle giovani generazioni la propria incapacità di offrire risposte concrete, di guardare oltre, di vedere il futuro.

Il combinato disposto tra la politica dell’odio e la cattiva informazione, sempre più piegata al business della paura e della cattiva politica, sta minando il futuro dell’Italia, attraverso la semina della malapianta del razzismo. Un razzismo che sta infestando la struttura sociale del nostro Paese.

Alimentare covi di rancore e di ingiustizia, soprattutto tra chi “ha l’Italia nel cuore”, ovvero tra chi si sente al 100% italiano o coltiva in se la doppia cittadinanza, è un tradimento ed è profondamente miope.

Basterebbe pensare alla lucidità con la quale politici come Rauti o Craxi leggevano, già trent’anni fa, il futuro di questo fenomeno, sforzandosi di formulare soluzioni e proposte, per rendersi conto del livello infimo del dibattito odierno. Oppure basterebbe richiamare la determinazione con la quale il già missino Fabio Granata, nel 2011, delineò una nuova idea di nazione, da intendere come patrimonio che cresce e si rinnova nell’impegno dei cittadini, e confrontare tutti questo dibattito con l’aridità politica delle discussioni odierne, costruite esclusivamente contro i migranti neri, per rendersi conto del baratro nel quale la politica sta precipitando.

Siamo di fronte ad un’occasione sprecata, ad una mancanza di lungimiranza che ci riporta alla mente le campagne d’odio perpetrate per decenni contro i cittadini meridionali. Negare il futuro ai meridionali non è servito a far crescere l’Italia. Negare il futuro agli “italiani di fatto” non servirà a dare più diritti agli altri italiani. Riprendiamoci il futuro!

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it