Sarà presentato domani 9 novembre a cura dei giornalisti dott. Mario Nanni e del dott. Tonio Todo, presso  la sala convegni del seminario diocesano, ore 17:30, in via Incoronata 4  a Nardò, il saggio del prof. Giuseppe Mario Potenza : “Indiscrezioni di autonomia locale. Cronaca municipale”. Vi proponiamo la recensione di  Vittorio Galatro

Giuseppe Mario Potenza è un artista a tutto campo. Non solo quando dipinge i suoi quadri, ma anche quando rappresenta, in modo disincantato, come fa in quest’opera,  quello che verosimilmente può accadere nell’ambito degli enti locali.

Egli osserva ogni cosa, ogni fatto con l’occhio dell’artista che vede il “bozzetto”, vivente e plastico, di vita locale, come le movimentate sedute del consiglio comunale con la “vanità” dei consiglieri-oratori che vogliono consegnare alla “imperitura” memoria della storia le loro dichiarazioni – non di rado gratuite e senza costrutto –  a verbale,.senza pensare che, al di là di qualche  momentaneo eco della stampa, queste sono destinate alla polvere degli archivi.

Così i trucchi e le furbizie delle maggioranze per approvare le loro deliberazioni, con abili azioni di “contropiede”. Uguali i trucchi dell’opposizione che cercano di mettere in crisi l’Amministrazione, negando persino la validità dei verbali. Campagne elettorali, promesse, bugie, contumelie, reazioni varie.

Dopo le tante pubblicazioni di manuali e saggi su temi amministrativi e penali queste “Indiscrezioni”  ci mostrano l’altro modo di esprimersi di Potenza: in tono non più scientifico, ma faceto, con fatterelli di cronaca quotidiana locale, spesso a prima vista paradossali, ma sempre realistici, di stile sciolto e di lettura  piacevole. Il che nulla toglie alla sostanziale natura di saggio di costume dell’opera, anche per i pensieri sparsi qua e là in testa agli attori delle vicende e in occasione dei loro dialoghi per scambiarsi le idee, con osservazioni ricche di arguzia, che mettono in luce aspetti non sempre evidenti nei rapporti tra società e pubblici poteri.

In tal senso l’andamento della vita municipale a volte può apparire uno scenario teatrale con gli attori di parte politica e anche, magari nei Comuni di dimensioni minori, di parte burocratica: c’è tutta  una galleria di personaggi caratteristici, spesso bizzarri.

Il costume si rivela con i suoi vezzi, in modo particolare, nel linguaggio, di cui si coglie l’ espressione sotto i vari aspetti, tra i quali il linguaggio burocratico anche sulla base di testi dei tempi passati.

Balzano le lacune del sistema democratico come quando se ne rappresentano certi aspetti “seriosi”, con la superficialità, se non mancanza, dei controlli da parte dei “superiori” quando questi preferiscono andare avanti senza avere seccature. Il nostro Autore, rispettoso dei principi etici e civili, descrive, sempre distaccato, le piccinerie e le presunte “grandezze” che si possono vedere non difficilmente in chi governa e in chi opera negli uffici, con spirito “critico” ma bonario: nulla si impone come critica aprioristica, ma si offrono spunti perché altri facciano, ove ritengano, la loro considerazione. Si fanno salvi, però, quanti fanno bene in campo politico, dando il loro contributo a vantaggio dell’interesse pubblico, come pure in campo burocratico, anche se oscuri operatori , che non aspettano premi da nessuno.

Il libro rappresenta l’arte dell’ironia – che pervade il testo – dell’Autore, significativo omaggio a quella saggezza spicciola che occorrerebbe a tutti noi, tutti i giorni, per superare con  tratto signorile ed elegante ogni supponenza di ignoranti e di presuntuosi.

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it