Nardò,21 ottobre_ di COSIMO POTENZA_Gli avvenimenti deplorevoli  di questi ultimi giorni in città su una “scazzottata” di giovani presunti militanti destrorsi sinistrorsi allarma non poco un’opinione pubblica lontana da presunti meccanismi, subdoli, creati ad arte da presunti “giustizialisti” apparsi dopo la notte del 19 giugno 2016, sullo scenario di una comunicazione soggettiva a cui l’onestà intellettuale è un tallone di Achille tanto da nutrire forti dubbi su una presunta democrazia partecipata da loro ostentata ,con una certa faciloneria, a cui forse ora nessuno da più credito Vogliamo condividere questa premessa:  se è in atto un’azione giuridica confidiamo ad un chiara e asettica versione dei fatti così da confutare i seri e allarmanti dubbi che ruotano su chi oggi diffonde le sue verità come fosse sempre la fine del mondo. Prendiamo spunto da un post apparso il 20 ottobre 2017 su Facebook da un nostro attento collaboratore : “Il “bufalismo” dei soliti noti e il sensazionalismo d’accatto di pseudo-intellettuali dell’ultima ora ha il sapore disgustoso proprio dei mestatori di deiezioni semantiche.. il pestaggio immaginario sul quale in tanti stanno consumando i propri preziosi polpastrelli di inquietante ha solo la dabbenaggine di creduloni interessati…Sarebbe opportuno che l’Autorita’ Giudiziaria e qualche Ordine professionale cominciasse ad occuparsi del <<procurato allarme>> generato scientemente da generatori seriali di Fake News” Vincenzo Candido Renna. La denuncia appare evidente su i continui allarmismi che si levano solo e soltanto da un’argine a cui fa da sponda uno sparuto pensiero che con una comunicazione monotematica  è risoluto, riprova di un modus operandi riconducibile ad un’azione politica d’opposizione all’attuale governo scevro da  delega di un elettorato che ha voluto,democraticamente, esprimersi a favore di chi “dimostrando con la prassi quotidiana il proprio valore” di rappresentarlo, e non come oggi accade vomitare a prescindere e ledere l’immagine di una comunità che , viva la democrazia!, non si identifica in Masanielli e affini. Preoccupa non poco quando il dialogo sfocia nelle forme ipocrite che alterano una visione d’insieme dove il fine che giustifica i mezzi millantati per libertà, sono agli antipodi dello stesse parole che qualche presunto informatore bislacco, in modo irresponsabile, sciorina a un lettore che vuole trovare soprattutto nei social ,espressione delle più becere manifestazioni virali, una valvola alle sue frustrazioni a buon mercato senza troppi sforzi ma avvenuto a esprimersi, con i fatti, a favore del solito ma più proficuo “Do ut Des” nell’urna elettorale, ovviamente. Una comunità internauta, ricordiamo a qualche smemorato, che non rappresenta se non un millesimo di chi oggi assiste basita alle continue diatribe di una presunta politica litigiosa dove la “zuffattina” quotidiana unta di “se e di ma” droga presunte menti razionali prestate pro tempore a un’opposizione ,democraticamente eletta, con noto pedigree al seguito, è sterile a imbastire proposte tanto da non “dimostrare con la prassi quotidiana il proprio valore” … ergo: tanto rumore per nulla! Desideriamo rimandare al mittente chi osa scrivere ancora una volta che questa comunità è omertosa con i suoi presunti silenzi o peggio la presunta latitanza da una partecipazione attiva alla vita della nostra città. Un opinione pubblica che si indigna, giudica ed esprime il suo pensiero nelle sedi reputate come le definite antidemocratica?

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it