Nardò, 16 febbraio _ Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 19 febbraio di un estratto del bando d’asta pubblica, inizieranno a decorrere i trenta giorni utili per la presentazione delle offerte per l’aggiudicazione della quota della farmacia comunale di proprietà del Comune di Nardò, cioè il 51% della Nardofarma srl, società mista costituita nel 2009 tra il Comune di Nardò in qualità di socio pubblico (con appunto il 51% del capitale sociale) e la società privata Neritofarma s.n.c. (con il 49%).

“Nella prospettiva privata – spiega il sindaco Pippi Melloneè chiaro che si tratta di un’occasione ghiotta, visto che di fatto è l’ultima sede farmaceutica disponibile sul territorio comunale considerando un periodo di medio termine. Il 51% consentirà la gestione in maggioranza e quindi la possibilità di avviare e condurre un nuovo e proficuo corso per la farmacia. I motivi di natura tecnica per cui abbiamo deciso di vendere sono noti: le trasformazioni del settore, le liberalizzazioni, il fatto che i vincoli cui è sottoposta la gestione della pubblica amministrazione non consentono alla farmacia un proficuo comportamento imprenditoriale, il fatto che solo negli ultimi due anni la società abbia registrato un utile, destinato contabilmente alla copertura delle perdite pregresse, infine il patto di stabilità che rende opportuna la dismissione dei beni patrimoniali non strategici per reperire risorse da destinare in opere pubbliche. Sarebbe bastato tutto questo, ma è chiaro che c’è stata anche una valutazione di altro tipo, visto che non potevamo far finta di niente di fronte al postificio per la politica che è stata la farmacia e di fronte alla gestione fallimentare, come dimostra l’ammanco clamoroso del 2014”.

“L’ottava farmacia della città – evidenzia l’assessore al Patrimonio Gianpiero Lupo – potrà operare finalmente in pieno regime concorrenziale, una gestione manageriale che consentirà di superare l’incerta sostenibilità nel tempo della farmacia, tipica purtroppo della gestione pubblica. Conosco perfettamente la storia della farmacia e questa non ci consente di sostenere per altro tempo un gioco dai vantaggi molto incerti e indeterminati. Vendere la quota pubblica, quindi, è una scelta responsabile per l’ente e per i cittadini. Innanzitutto perché si andrà verso una ottimizzazione del servizio offerto e ad un orientamento dello stesso verso le esigenze del quartiere in cui si trova. Poi perché le risorse che ricaveremo saranno utilizzate, come siamo obbligati a fare, in opere pubbliche. Si tratta di un investimento molto interessante, che le nuove regole sulla liberalizzazione permettono anche a chi non ha la qualifica professionale di farmacista”.

Il valore della quota sociale pubblica è stato determinato in 795 mila 600 euro, secondo perizia di stima a firma del dottor Giuseppe Durante, che sarà dunque la base d’asta, che si svolgerà con procedura pubblica, con il metodo delle offerte segrete, al rialzo rispetto al prezzo di base. L’aggiudicazione avverrà a favore del concorrente che avrà offerto il prezzo maggiore, salvo il diritto di prelazione dell’altro socio. Il plico con l’offerta e la documentazione amministrativa deve pervenire entro le ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale all’ufficio protocollo del Comune.

Il bando integrale è disponibile a questo link https://goo.gl/vUVtaC sul sito web del Comune di Nardò. Richieste di chiarimenti e informazioni al numero di telefono 0833 838318 o all’indirizzo di posta elettronica ragioneria@comune.nardo.le.it.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it