Nardò 19 febbraio_ La firma odierna sul contratto d’appalto permetterà di aprire entro pochi giorni il cantiere al vecchio “prefabbricato” di via Marzano (sede della scuola dell’infanzia e scuola primaria “Don Bosco” del Polo n. 3), che sarà demolito per far posto a una nuova struttura scolastica. I lavori saranno eseguiti da Alfa Impianti srl, con sede in Galatone, per un importo di oltre 1 milione e 604 mila euro e dovranno essere ultimati entro seicento giorni continuativi.

Si tratta, com’è noto, di un appalto finanziato in parte con fondi dei piani regionali di edilizia scolastica e in parte con fondi del bilancio comunale. L’affidamento è stato effettuato a seguito di un bando pubblicato a novembre 2016, il cui esito ha avuto un’appendice giudiziaria risolta nei giorni scorsi. Infatti, una delle aziende concorrenti, la ditta De Pascali Pantaleo, non essendosi aggiudicata l’appalto, ha presentato un ricorso al Tar di Lecce, eccependo alcune irregolarità della procedura di gara e chiedendo l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia, degli atti di aggiudicazione in favore di Alfa Impianti srl. Il Comune di Nardò, ritenendo insussistenti le irregolarità lamentate dalla ditta ricorrente, si è difeso con l’avvocato Paolo Gaballo, che nel giudizio ha fatto valere le ragioni dell’ente.

Il Tar, accogliendo le tesi del difensore del Comune, con la sentenza pubblicata nei giorni scorsi ha respinto il ricorso della ditta De Pascali Pantaleo, ritenendolo infondato nel merito. Con la stessa sentenza il giudice amministrativo ha, altresì, condannato la ditta ricorrente a pagare le spese di giudizio in favore del Comune di Nardò.

Nel corso dello svolgimento della procedura di gara, l’amministrazione comunale ha dovuto gestire anche il trasferimento in altre sedi delle classi di via Marzano a partire dal corrente anno scolastico, visto che il “prefabbricato” nel frattempo è stato sgomberato dagli arredi in previsione dell’apertura del cantiere. Un passaggio nel quale si è cercato di contemperare le esigenze della popolazione scolastica, delle famiglie, del personale e del corpo docente e di ridurre per quanto possibile le difficoltà dovute al trasferimento.

Le classi di scuola primaria sono attualmente al primo piano della struttura di via Bologna, sulla quale è stato compiuto un profondo intervento di adeguamento e adattamento, mentre quelle di scuola dell’infanzia sono nella struttura di via Marinai d’Italia, ristrutturata di recente per ospitare l’asilo nido comunale e temporaneamente destinata a svolgere questa funzione “ponte”.

Per queste ultime classi, peraltro, l’amministrazione comunale ha istituito una corsa aggiuntiva del servizio di trasporto scolastico, sempre con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi.

“Sono molto felice di poter annunciare l’avvenuta firma del contratto e l’imminente avvio dei lavori – fa sapere il sindaco Pippi Mellonevisto che si tratta di un’altra bellissima pagina per la nostra città.

Per il vecchio e malconcio prefabbricato, nelle cui aule sono passate generazioni di neretini e un nutrito gruppo di insegnanti di questa città, è giunta l’ora della meritata pensione. Grazie a questi fondi, a cui il Comune aggiunge una cospicua quota di cofinanziamento, daremo a Nardò una struttura scolastica completamente nuova.

Di questi tempi, in cui l’edilizia scolastica è notoriamente piuttosto precaria un po’ dappertutto, è una notizia molto positiva. A fronte di un risultato così importante e così atteso, abbiamo cercato di neutralizzare al massimo disagi e problemi per bambini, genitori e docenti trasferiti in altre sedi”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it