Bari,17 maggio_I consiglieri del M5S Antonio Trevisi e Cristian Casili hanno depositato un’interrogazione diretta all’assessorato all’ambiente per avere chiarimenti sul progetto di riutilizzo dei reflui trattati dagli impianti di depurazione di Nardò e Porto Cesareo.

Ora che è stato scongiurato il progetto della condotta sottomarina spiegano i pentastellati – ed è stata raggiunta un’intesa che prevede la realizzazione di soluzioni alternative allo scarico a mare mediante progetti di recupero e riutilizzo dei reflui, garantendo la loro massima depurazione, la nostra preoccupazione è che le opere in fase di progettazione non siano in grado di garantire un efficiente depurazione rispetto alle esigenze del territorio. La capacità prevista per il depuratore di Porto Cesareo ci sembra sottodimensionata, con il rischio che, soprattutto durante il periodo estivo, l’impianto sia sempre in emergenza nonostante gli interventi di riuso. I dati progettuali non sembrano tenere in considerazione le esigenze dell’abitato con riferimento alla dotazione idrica per abitante  prevista per questa tipologia di abitati e ai dati relativi al carico generato sugli impianti soprattutto se si considera la presenza di strutture alberghiere e di servizi di ristorazione nel territorio di Porto Cesareo”.

Altra questione che preoccupa i pentastellati è l’eccessiva vicinanza dell’ecofiltro 2 all’Area naturale marina protetta di Porto Cesareo, che potrebbe recare pregiudizio all’Area stessa, anche in considerazione dei rischi per la falda superficiale.

“E’ necessario assicurare – proseguono i cinquestelle – che le successive fasi progettuali sviluppino adeguate soluzioni tecniche per potenziare gli impianti al fine di garantire un adeguato trattamento delle portate giornaliere reali. Chiediamo la massima chiarezza sulle modalità con cui si intende assicurare l’effettivo riutilizzo dei reflui valutando il fabbisogno irriguo in relazione ai volumi mensili di acqua prodotti dal depuratore, per ridurre al minimo la necessità di sversare i reflui eccedenti in battigia. Questo, in particolare, nel periodo invernale quando le colture agrarie non necessiteranno di un’ingente irrigazione e le piogge pregiudicheranno la capacità di assorbimento delle vasche”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it