Nardò,30 maggio Si parte con il servizio di raccolta differenziata porta a porta nelle marine, una novità che ridurrà i disagi di residenti, villeggianti e commercianti che oggi utilizzano ancora i bidoni stradali e non possono effettuare la differenziazione dei rifiuti, ma in generale un altro positivo passo in avanti sul fronte della difesa dell’ambiente. Si tratta di una estensione del servizio già offerto da tempo in ambito urbano e riguarderà gli abitati di Santa Maria al Bagno, Mondonuovo, Santa Caterina, località Cafari, Torre Inserraglio (esclusi i villaggi dove saranno allestite isole ecologiche stradali), per un totale di circa 3000 utenze. A partire da oggi, presso l’info point di Bianco Igiene Ambientale in via E. Filiberto n. 96 a Santa Maria al Bagno, è possibile richiedere informazioni e ritirare il kit per la raccolta, cioè bidone grigio per il rifiuto indifferenziato, bidone giallo per plastica e carta, bidone verde per vetro e alluminio. Si tratta di bidoni dotati di microchip per l’individuazione del detentore. L’ufficio sarà aperto da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 12 e dalle 16:30 alle 19:30, il sabato dalle 9 alle 12. Per ritirare il kit è sufficiente esibire il proprio codice fiscale. Nel frattempo il gestore sta procedendo a una serie di avvisi per informare residenti e commercianti della novità e dei passi da compiere, compresi i tempi per la definitiva rimozione dei cassonetti stradali e il lavaggio della sede stradale che li ospita. È doveroso ricordare che questa fase preliminare (informazioni e ritiro kit) durerà tra i dieci e i quindici giorni, dopo i quali inizieranno le operazioni di ritiro porta a porta dei rifiuti. Anche questo momento sarà adeguatamente comunicato all’utenza. In ogni caso, i consueti recapiti telefonici di Bianco Igiene Ambientale sono a disposizione di chi ha bisogno di chiarimenti e notizie (0833 561513 e il numero verde 800 276611).

Per un ottimale espletamento del servizio e una perfetta soddisfazione dei cittadini, è necessaria la piena collaborazione da parte di tutti e l’osservanza di poche regole che consentano di mettere nelle migliori condizioni gli operatori incaricati della raccolta. L’invito è rivolto a tutti gli utenti e in modo particolare a quelle categorie come i commercianti o gli operatori della ristorazione, che conferiscono significative quantità di rifiuto.

I cittadini, finalmente, non dovranno più fare i conti con situazioni di sporcizia e cattivo odore generate dai cassonetti stradali, soprattutto durante la stagione estiva. Ciò contribuirà alla riqualificazione delle strade e al ripristino del decoro, costantemente compromesso nel tempo dai conferimenti abusivi all’esterno dei cassonetti e da una serie di comportamenti incivili.

L’altra importante novità dei prossimi mesi sarà il potenziamento del sistema di raccolta sull’intero territorio, con l’aggiunta della raccolta del rifiuto organico (previa distribuzione ovviamente del bidoncino dedicato). Si tratta in questo caso di una delle nuove previsioni dell’appalto del servizio integrato dell’Aro 6, di cui è risultata aggiudicataria una A.t.i. con capogruppo Bianco Igiene Ambientale.

“L’estensione della raccolta – commenta l’assessore all’Ambiente Mino Nataliziorappresenta sicuramente un altro importante tassello verso l’auspicato aumento della percentuale di rifiuto differenziato con notevoli benefici ambientali. Tra poco partiremo anche con la raccolta dell’umido che ci consentirà di raggiungere percentuali ancora più significative. Ai cittadini chiediamo collaborazione perché il servizio raggiunga gli obiettivi auspicati. Tra i quali, in prospettiva, anche obiettivi di risparmio, possibili con la realizzazione degli impianti pubblici su cui c’è la ferma volontà del presidente Emiliano. Impianti che saranno ben distribuiti sui territori per evitare onerosissimi costi di trasporto. Finora, infatti, siamo stati costretti a tariffe vertiginose a causa dell’impiantistica privata che hanno ridotto allo stremo i pugliesi”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it