Nardò,4 agosto_È la felice sorpresa dell’estate neretina sul fronte dell’accoglienza e della offerta turistica l’inedito servizio di mobilità a mare garantito da un catamarano da dodici posti che ogni giorno offre ben cinque diversi itinerari lungo la splendida costa neretina.

Il vero fiore all’occhiello del sistema di mobilità turistica che l’amministrazione comunale ha avviato a giugno, offrendo la possibilità di “vivere” finalmente in modo organico il territorio, in parte anche nei suoi profili meno conosciuti, di associare all’idea di mobilità quella di “esperienza”, con vere e proprie immersioni nel paesaggio, nella natura e nella storia, infine di consentire itinerari e percorsi assolutamente sostenibili, cioè ad impatto ridotto sull’ambiente, sul paesaggio, sulle comunità residenti.

Il sistema è il frutto della gestione che il Comune di Nardò ha affidato a Salento Open Tour degli api calessino, dei minibus elettrici e, appunto, del taxi boat, che sta facendo registrare tanto apprezzamento e corse puntualmente esaurite.

Le escursioni del catamarano sono cinque, partono tutte dalla darsena di Santa Caterina e si prenotano ai numeri di telefono 0833 836928, 327 7513787 e 328 1019032 oppure all’indirizzo di posta elettronica infoturismonardo@gmail.com. Informazioni e prenotazioni (su questo e su tutti i servizi del sistema di mobilità) sono possibili anche ai due gazebo infopoint presenti a Santa Caterina sul lungomare Cantù e a Santa Maria al Bagno in piazza Nardò.

Il primo itinerario è programmato nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 15:30, dura due ore e consente di raggiungere la baia di Portoselvaggio e quella di Torre Uluzzo, con due soste bagno e un aperitivo a bordo. Si parte con una prenotazione di minimo quattro persone, il costo individuale è di 30 euro (15 euro per bambini da quattro a dodici anni, gratis se più piccoli).

Il secondo itinerario è programmato invece nei giorni di martedì, giovedì e domenica sempre alle ore 15:30, dura due ore e consente di raggiungere la costa più a sud, sino a Santa Maria al Bagno e Lido Conchiglie, con due soste bagno e un aperitivo a bordo. Anche in questo caso si parte con una prenotazione di minimo quattro persone, il costo individuale è di 30 euro (15 euro per bambini da quattro a dodici anni, gratis se più piccoli).

Il terzo itinerario è programmato nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 9:30, dura tre ore e consente di raggiungere Portoselvaggio, Torre Uluzzo, Porto Cesareo, Isola dei Conigli, Colonne Greco Romane e Isola della Malva, con due soste bagno e un aperitivo a bordo. Si parte con una prenotazione di minimo quattro persone, il costo individuale è di 40 euro (20 euro per bambini da quattro a dodici anni, gratis se più piccoli). È possibile prolungare la permanenza all’isola con rientro via terra al costo aggiuntivo di 5 euro.

Il quarto itinerario è programmato nei giorni di martedì, giovedì e domenica alle ore 9:30, dura tre ore e consente di raggiungere Santa Maria al Bagno, Lido Conchiglie e Gallipoli, sempre con due soste bagno e un aperitivo a bordo. Si parte con una prenotazione di minimo quattro persone, il costo individuale è di 40 euro (20 euro per bambini da quattro a dodici anni, gratis se più piccoli).

Il quinto e ultimo itinerario è in programma tutti i giorni alle ore 18, dura due ore e consente di vivere la magica esperienza del tramonto a Portoselvaggio (con sosta bagno e aperitivo a bordo). Si parte con una prenotazione di minimo quattro persone, il costo individuale è di 30 euro (15 euro per bambini da quattro a dodici anni, gratis se più piccoli). È possibile scegliere l’itinerario alternativo in direzione della Montagna Spaccata e Lido Conchiglie, alle stesse condizioni e agli stessi costi.

“Come ripeto spesso – dice l’assessore al Turismo Giulia Pugliaturismo e mobilità vanno di pari passo e lo stesso concetto di scoperta del territorio non può non essere legato a uno spostamento, a una esperienza a stretto contatto, in questo caso, con la natura. Il servizio di mobilità marina è esattamente quello che mancava per completare la fruizione del territorio e sono molto contenta che stia andando benissimo. Grazie a Salento Open Tour per l’impegno e la professionalità e in particolare per un servizio inedito per la città come questo, che finalmente non invidieremo più a località turistiche più blasonate del Salento e della Puglia”.

“Assieme all’assessore Puglia abbiamo avuto il privilegio di sperimentare l’escursione in catamarano – racconta l’assessore all’Ambiente Mino Natalizioe devo dire che è davvero un’esperienza molto bella. Non a caso il servizio sta avendo successo e possiamo dire che si è trattato davvero di una felicissima intuizione. Scoprire la costa dal mare, “leggere” la storia delle torri costiere o gli infiniti profili archeologici di Portoselvaggio, fare un tuffo in acque limpidissime, godersi l’aperitivo al tramonto in uno scenario da sogno, credo siano regali straordinari per chi viene a visitare il nostro territorio”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it