Nardò,15 settembre_ L’inizio della scuola ha reso evidenti delle criticità contro le quali associazioni ed istituzioni lottavano da settimane: il nuovo anno scolastico , infatti, si prospetta con un ridimensionamento del personale a servizio dei bambini non autosufficienti, con l’aggravio che il Provveditorato agli Studi non ha ancora provveduto all’assegnazione degli insegnanti di sostegno a tutti gli alunni aventi diritto.

“Non è possibile che a Settembre inoltrato si venga a conoscenza che gli OSS, che garantivano fino allo scorso anno scolastico i servizi essenziali ai nostri bambini, tra le altre cose la possibilità di usufruire della mensa scolastica, siano stati così fortemente ridimensionati dalle nuove disposizioni in materia diramate dalla Regione. Non possono essere sufficienti le già poche risorse messe a disposizione dalle varie ASL. Queste scelte sono evidentemente frutto di una evidente ignoranza su come si svolga la vita scolastica dei nostri piccoli più in difficoltà, e poi si parla di inclusione scolastica.

Soprattutto, questo, a distanza di poche ore dal suono della prima campanella dell’anno. Sarebbe opportuno che i vari dirigenti regionali andassero, in incognito, in giro per le scuole per vedere i disagi che creeranno con scelte dissennate. ” Dichiara la Presidenze della commissioni Pari Opportunità del Comune di Nardò, nonché genitore di una bambina con gravi ed evidenti problemi di autonomia, Federica Ruggeri. “Con una semplice determina, per la precisione la n° 417 del 29 giugno scorso,  infatti, si è stabilito che gli alunni disabili debbano essere coadiuvati da un numero di educatori nella misura di 1 a 1 o 1 a 2, in base alla gravità, mentre gli OSS nella misura di 1 a 5 , che qualcosa che non torna.”

“La scelta di rivedere l’organico, dunque la tipologia di qualifica e, conseguentemente, le ore che il personale dovrà dedicare all’assistenza dei bambini e dei ragazzi della scuola primaria e secondaria è stata del tutto arbitraria”. Afferma Pasquale Alfieri, vice segretario cittadino di Andare Oltre Nardò. “E’ ora di invertire questa tendenza a tagliare sempre sui diritti degli ultimi. Le richieste di informazioni e di aiuto che si sono levate dai genitori che hanno dei figli che subiranno questi disagi nel prossimo futuro non rimarranno inascoltate. Sappiamo che gli ambiti sociali di zona non possono tamponare queste problematiche in tempi rapidi, visto che nei mesi di Luglio ed Agosto, non si è riusciti ad individuare risorse aggiuntive. Per questo sarebbe auspicabile un intervento da parte dell’assessorato al Welfare della Regione Puglia, anche facendo leva sul governo centrale, se necessario”.

Secondo Andare Oltre non è possibile rivoluzionare l’intero impianto di assistenza scolastica senza tenere in considerazione le esigenze delle persone a cui è rivolta e l’organizzazione delle istituzioni scolastiche. Spesso o ragazzi iscritti e frequentanti un medesimo polo scolastico non si trovano collocati nello stesso immobile (un polo può essere composto da più scuole). Per questo bisogna intervenire con soluzioni intelligenti, studiate tenendo conto di queste variabili e scongiurando perfino l’idea di aggregare questi ragazzi dalle esigenze speciali in un unico edificio, perché in questo caso il termine “inclusione” perderebbe di significato.

 

Pasquale Alfieri direttivo Andare Oltre, Nardò

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it