Nardò,19 ottobre_I guardiani del tempo – L’arte di raccontare è stata una delle sorprese più belle dell’estate neretina. Due serate (14 e 15 luglio scorsi) nelle quali cinque corti di palazzi e residenze private del centro storico si sono trasformate in altrettanti palcoscenici attraverso brevi rappresentazioni(da parte di attori professionisti e non) di storie che vengono da lontano,di racconti di famiglia, di piccoli fatti memorabili, di voci silenziose di forze antichesullo sfondo dei grandi eventi della storia di Nardò. Con un filo conduttore di fondo, cioè l’albero genealogico, i legami familiari, le vite delle case, spunti che hanno richiamato incredibilmente diverse centinaia di persone.

 

  A poco più di tre mesi da un evento di strepitoso successo il progetto ritorna con un corso gratuito di lettura ad alta voce, aperto a tutti e finalizzato a far prendere coscienza del proprio strumento vocale, ad insegnare la gestualità, la mimica e il ritmo, a far acquisire padronanza nella lettura ad alta voce, a istruire nel racconto di un libro. Le lezioni, tenute da Silvia Civilla, Pietro Pizzuti e Agostino Aresu, si terranno presso il Teatro comunale nei giorni25, 26, 29 e 30 ottobre, 15 e 16 novembre(tutti dalle ore 18 alle 20). Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a segreteriaterrammare@gmail.com o telefonare ai numeri 0833 571871 e 348 6722242.

 La grande performance collettiva dello scorso luglio è stata l’evento finale del progetto, un percorso formativo in grado appunto di insegnare come leggere ad alta voce e utile a riscoprire l’eterna bellezza dei libri, grazie al quale il Comune di Nardò ha partecipato al bando “Città che legge” (iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Mibact e di Anci) risultando vincitore per l’area Sud e Isole e fregiandosi dell’appellativo di “città che legge”. Un risultato strepitoso che ha premiato la proposta progettuale di Palazzo Personè tra quelle di altri 184 Comuni dell’area di riferimento.

“Il successo di questo progetto è stato in un certo senso inatteso e bellissimo – dichiara l’assessore alla Cultura Ettore Tollemetoe ci ha dato l’idea di una città che ama leggere e raccontare, che si identifica ovviamente nelle piccole epopee familiari e nella storia di Nardò, a cui piace perdersi nella magia del teatro. In due serate, a dispetto degli spazi molto ristretti delle corti, abbiamo contato diverse centinaia di persone che si sono fatte ammaliare dal fascino del racconto e, nonostante le varie repliche, altrettante non hanno potuto seguire tutte e cinque le rappresentazioni. Cosa che cercheremo di evitare la prossima estate. Intanto è utile prepararsi a dovere con questo corso di lettura ad alta voce, al quale invito tutti quanti, perché la lettura, il racconto, semplicemente la nostra voce, sono in grado di tirare fuori da ciascuno di noi qualità e talenti imprevedibili”.

 

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it