Nardò,22 febbraio_ Sono stati affidati alla Nuovapanelectric s.r.l. di Nardò i lavori di realizzazione della rotatoria all’ingresso principale della città, cioè all’incrocio tra via XX Settembre, via Falcone, via Copertino (s.p. 17) e via per Lecce (s.p. 19). Il soggetto aggiudicatario ha offerto un ribasso del 16,45%, per cui il costo complessivo dell’intervento sarà di poco più di 139 mila euro.

Il progetto della rotatoria e del complessivo piano di miglioramento della viabilità è stato redatto dall’ingegnere Antonio Vaglio e dal geometra Marco Donadei. La rotatoria servirà a regolare il traffico in entrata e uscita dalla città, il cui flusso è attualmente scomodo e intermittente, oltre che pericoloso.

Peraltro, l’imminente deviazione sulla nuova circonvallazione di Nardò che interseca la s.p. 17, tenderà a gravare il flusso veicolare interamente su quest’ultima e quindi si è deciso di ricongiungere i due nodi viari dell’incrocio (le due provinciali e via XX Settembre-via Falcone e Borsellino) su un unico nodo. In sostanza, nascerà uno svincolo rotatorio a due lobi circolari (uno con raggio di sei metri, l’altro con raggio di sette metri).

La carreggiata, la cui superficie sarà completamente rifatta, sarà formata da due corsie larghe quattro metri ciascuna, oltre a una zona a raso larga un metro, fiancheggiante l’isola verde centrale che avrà un sottofondo drenante e uno strato di terreno vegetale.

Una figura scultorea raffigurante un toro, presente nello stemma araldico e simbolo della città, sarà realizzata sulla rotatoria. La sistemazione viaria dell’incrocio, l’impianto di essenze arboree e la statua al centro dell’isola, il rifacimento della segnaletica, l’integrazione della pubblica illuminazione e la realizzazione dei marciapiedi, contribuiranno alla riqualificazione di tutta l’area.

“Ci avviciniamo rapidamente – commenta il sindaco Pippi Mellonea tagliare il traguardo di un’altra, indispensabile, opera pubblica della nostra città. Questa rotatoria e la riqualificazione complessiva dell’incrocio ci permetteranno di avere garanzie di sicurezza e un nuovo e finalmente decoroso biglietto da visita per chi arriva in città. Sarà un ingresso monumentale che darà lustro all’intera città. La Nardò che sognavamo sta lentamente crescendo davanti ai nostri occhi”.

“Siamo molto soddisfatti – fa sapere il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Oronzo Capoti – perché la conformazione viaria di tutta l’area, il flusso originario di traffico, quello determinato dal trasferimento degli uffici comunali nella sede dell’ex tribunale, hanno reso questo incrocio particolarmente scomodo e anche abbastanza pericoloso. Abbiamo unito l’esigenza di risolvere il problema dal punto di vista squisitamente stradale a quella di rendere più bello e accogliente l’ingresso principale di Nardò. Entro qualche settimana avvieremo anche questo cantiere”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it