Nardò, 7 agosto _ La sospensione della raccolta dei rifiuti nei nove comuni dell’Aro 6/Le (Alezio, Aradeo, Collepasso, Galatone, Nardò, Neviano, Sannicola, Seclì, Tuglie) è scongiurata, insieme agli enormi disagi di tipo logistico per il soggetto gestore e possibili risvolti di tipo igienico-sanitario per le comunità interessate.

Il vertice di questo pomeriggio in Prefetturaa Lecce ha risolto la possibile emergenza creatasi con la indisponibilità degli impianti di Poggiardo e Cavallino a ricevere i rifiuti dell’Aro 6/Le, nonostante le disposizioni in tal senso di Ager. Decisivo il senso di responsabilità del sindaco di Cavallino Bruno Ciccarese, che ha accolto le ragioni dell’Aro 6/Le esposte dal sindaco di Nardò e presidente dell’Aro PippiMellone e dall’assessore all’Ambiente Mino Natalizio, con la fondamentale opera di mediazione del prefetto vicario Guido Aprea, del questore Andrea Valentino, del presidente della Provincia Stefano Minerva, del commissario di Ager Gianfranco Grandaliano.

Il primo cittadino di Cavallino ha quindi sospeso sino a sabato 10 agosto gli effetti della propria ordinanza (n. 25 del 5 luglio) con cui ordinava al soggetto gestore dell’impianto di non accogliere altri rifiuti, consentendo temporaneamente con nuova ordinanza (n. 33 del 7 agosto) il conferimento dei rifiuti dei comuni dell’Aro 6/Le. Contestualmente il commissario di Ager Gianfranco Grandaliano ha assunto l’impegno di individuare gli impianti utili a far data dal giorno successivo al 10 agosto, con tutta probabilità Mottola (impianto di trasferenza) e un impianto di compostaggio fuori dal territorio pugliese.

“Ringraziamo per il buon senso il sindaco Ciccarese– spiega PippiMelloneche ha capito le enormi difficoltà di questa fase e i rischi che correvamo anche sul fronte igienico-sanitario. Il buon senso e l’intelligenza che altri suoi colleghi non hanno avuto, trincerandosi dietro a un cieco campanilismo. Grazie anche al prefetto vicario, al questore, al presidente della Provincia e al commissario Grandaliano, che ha garantito la disponibilità di altri impianti dopo il 10 agosto. Non è stato un passaggio facile e con il contributo di tutti abbiamo scongiurato una emergenza dai risvolti pesanti, che peraltro sarebbe stata un’assurda penalizzazione sul percorso di maturità nei confronti della raccolta differenziata da parte dei nostri cittadini. Abbiamo risolto il problema fortunatamente senza alcun disagio per i circa 150 mila utenti della nostra Aro”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it