A Nardò la stagione estiva si “allunga” sino al ponte di Ognissanti. Il gran numero di turisti presenti in città in questa prima metà di settembre e il buon numero di prenotazioni nelle strutture ricettive neretine per le prossime settimane, hanno spinto l’amministrazione comunale e gli operatori privati attivi nel settore a mettere a punto È autunno, scopri Nardò, un programma di visite guidate e tour sul territorio con l’obiettivo di soddisfare l’esigenza dei tanti visitatori che vogliono scoprire e riscoprire le bellezze del centro storico, delle marine e del parco di Portoselvaggio.

“La presenza di turisti nei mesi autunnali – rileva l’assessore al Turismo Giulia Pugliaè ormai un dato strutturale dei flussi in questa città ed è logico rispondere in maniera adeguata alle loro esigenze in questo periodo dell’anno. Le visite guidate, i tour e il servizio di noleggio biciclette sono convinta siano il modo migliore per scoprire il nostro territorio, in un’atmosfera più ovattata rispetto a luglio e agosto e con una modalità “slow” che si lega perfettamente con l’anima di Nardò e degli spazi che circondano la città. Scoprire a settembre e ottobre certi profili del centro storico, le magia delle marine o la quiete di Portoselvaggio credo siano un’esperienza impareggiabile. E i riscontri dei turisti negli anni scorsi ne sono la prova”.

Il corposo pacchetto di iniziative e servizi è a cura di Salento Open Tour. Si comincia domenica 15 settembre con la prima di dieci visite guidate nel centro storico. Si tratta di visite gratuite con guida turistica ufficiale della Regione Puglia, della durata di 45 minuti, in italiano, inglese e francese, con partenza dallo Iat (sedile di piazza Salandra) e con una “gustosa” appendice finale rappresentata da una degustazione di prodotti tipici presso la Vetrina del Gusto, sempre in piazza Salandra. È prevista una visita guidata in ogni weekend (da venerdì a domenica) sino al ponte di Ognissanti.

Il programma prevede poi il minitour gratuito del centro storico a bordo dell’ape calessino (sempre della durata di 45 minuti) e con l’ausilio di audioguide in italiano e inglese. I minitour sono lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17:30 alle 21:30, a partire dalla prossima settimana (la base di partenza è lo Iat di piazza Salandra).

Un’altra possibilità per turisti e vacanzieri è offerta dal tour panoramico a bordo del minibus elettrico (da 14 posti) nel centro storico e nelle marine, della durata di circa 2 ore, con l’ausilio di audioguide in italiano e inglese. I tour sono in programma martedì, giovedì e sabato, a partire dalla prossima settimana, con partenza “pomeridiana” alle 17 e “serale” alle 19:30 (la base di partenza è sempre lo Iat di piazza Salandra). Il costo di questo tour è di 12 euro (6 euro per i bambini tra 6 e 12 anni, gratis per chi ha meno di 6 anni).

Per chi vorrà scoprire la costa c’è la possibilità offerta dal tour panoramico delle marine a bordo del bus scoperto da 20 posti, con sosta nel parco di Portoselvaggio (è compresa ovviamente la navetta elettrica per la discesa nella baia). Le partenze del tour sono in programma nelle marine, ogni giorno, al mattino alle ore 9 e alle 12 e al pomeriggio alle ore 16 e alle ore 18, sempre a partire dalla prossima settimana. Il costo di questo tour è di 12 euro (6 euro per i bambini tra 6 e 12 anni, gratis per chi ha meno di 6 anni).

Ma ci si può immergere sul territorio anche a bordo delle bici elettriche a pedalata assistita, alla scoperta anche in questo caso del centro storico, delle marine e del parco di Portoselvaggio. Si tratta di tour guidati, in programma due volte a settimana (in giorni stabiliti in base alle prenotazioni). Il costo, comprensivo del noleggio della bicicletta e della guida, è di 20 euro. La base di partenza è lo Iat di piazza Salandra.

Infine, presso il sedile è sempre disponibile il servizio quotidiano di noleggio biciclette elettriche a pedalata assistita.

Per informazioni e prenotazioni è utile contattare lo Iat in piazza Salandra ai numeri 0833 836928 e 327 7513787, all’indirizzo di posta elettronica infoturismonardo@gmail.com o sulla pagina Facebook dello Iat (Iat Nardò Info Turismo).

Connesse a queste iniziative ci saranno poi, a partire dalla fine di settembre, quattro appuntamenti con Il gusto della preistoria, a cura del Museo della Preistoria di Nardò. Si tratta di un percorso di circa due ore che comincia con una degustazione presso la Vetrina del Gusto, dove i presenti saranno accompagnati in una chiacchierata conviviale sulle attività svolte dall’uomo sul territorio nel corso dei millenni, dal Paleolitico ai giorni nostri, che hanno disegnato l’attuale paesaggio. Il cibo costituisce da sempre uno dei principali elementi di relazione tra l’Uomo e la Natura; già nella preistoria, intorno a questa esigenza primaria si sono sviluppate tecniche, socialità e tradizioni che possiamo almeno in parte ricostruire attraverso i manufatti e i fossili che si sono stratificati nei siti archeologici. Il percorso terminerà poi con la visita al Museo della Preistoria. Ognuno dei quattro appuntamenti svilupperà un tema specifico intorno al quale curiosare insieme.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it