Nardò, 20 settembre_ La Fiera del Levante ha “ospitato” oggi il Distretto Urbano del Commercio di Nardò, che la Regione Puglia considera tra i più efficaci e tra quelli meritevoli di essere “raccontati” (insieme a quelli delle città di Conversano, Laterza e Ruvo di Puglia). L’assessore alle Attività Produttive Giulia Puglia, nel corso di un incontro sul tema dei Duc di Puglia nel padiglione 115 della fiera a Bari, ha illustrato i contenuti del Duc neretino, il lavoro svolto e i punti da sviluppare nei prossimi mesi nell’agenda commerciale della città. In particolare sono stati spiegati i motivi di individuazione dell’area del distretto (all’interno del perimetro della circonvallazione e le altre direttrici commerciali della città), gli interventi materiali (la quota di cofinanziamento per i lavori di riqualificazione dell’area di corso Galliano intorno ai bagni pubblici), le iniziative (la Notte Bianca del Commercio o la navetta elettrica per gli spostamenti nella zona a traffico limitato del centro storico) e le attività (i corsi gratuiti di formazione per gli esercenti) già effettuati, oltre a quelle in cantiere, come l’app mobile del Duc, l’illuminazione artistica per le festività natalizie e altri interventi sulla mobilità sostenibile (taxi-bike).

L’assessore Giulia Puglia ha parlato in una sessione di lavoro in cui sono intervenuti anche l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Cosimo Borracino, i dirigenti e funzionari della sezione Attività Economiche, Artigianali e Commerciali della Regione, i rappresentanti regionali di Confcommercio e Confesercenti e gli amministratori degli altri tre Comuni invitati.

“Siamo eccellenza anche con il Duc – esulta l’assessore Giulia Pugliae la Regione Puglia, oltre a riconoscercelo in modo esplicito, ci ha dato anche la possibilità di raccontarlo a una platea importante come quella odierna. Oltre le promesse e le parole, in questo strumento strategico per il comparto ci sono progetti e iniziative concrete, cose già realizzate e cose in cantiere, il tentativo vero di spingere i consumi e di sostenere le attività. Siamo contenti peraltro di aver condiviso tutto questo lavoro con i colleghi amministratori degli altri tre Comuni, le cui esperienze sono altrettanto interessanti e magari utili da studiare”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it