Bari,12 novembre_”Da tempo denunciamo le criticità dei reimpianti nelle zone colpite dalla Xylella. Occorre una seria riflessione sul perchè fino ad oggi siano stati rempiantati solo 300 ettari e di sicuro non possiamo imputarlo ai soli vincoli paesaggistici, che peraltro riguardano prevalentemente le aree costiere e una parte delle aree interne lungo i versanti della serra salentina. La verità è che manca un vero progetto di rigenerazione del territorio, che tenga conto dei fattori strutturali e di contesto.
Oggi avremmo voluto confrontarci anche con la Giunta per capire quale sia l’indirizzo politico regionale, ma ancora una volta Emiliano ha preferito non assumersi le sue responsabilità, delegando i tecnici.

Cambiano gli assessoriall’Agricoltura, ma si continua a navigare a vista senza alcuna programmazione”. Lo dichiara il consigliere del M5S Cristian Casili a margine della seduta della IV Commissione in cui si sono tenute le audizioni sul reimpianto degli ulivi.


“Per dare vita a un progetto organico- continua il pentastellato – abbiamo elaborato uno studio di prefigurazione di scenari futuri, individuando regole di rigenerazione del nostro paesaggio, grazie alla collaborazione di paesaggisti del territorio. Riteniamo che non si debba procedere per compartimenti distinti, ma la questione deve essere affrontata da più punti di vista, tenendo conto degli aspetti produttivi, ambientali e paesaggistici. Un aspetto fondamentale per il futuro è dare la possibilità in zona infetta di poter reimpiantare altre coltivazioni oltre a quelle fino ad oggi ritenute tolleranti al batterio, per non fare l’errore del passato puntando solo a due varietà di ulivo. Non solo, sempre in zona infetta occorre garantire l’utilizzo di specie forestali che vadano a coprire le zone dove non sarà possibile intervenire con il reimpianto. Occorre garantire ai vivai locali del Salento la possibilità di produrre e movimentare materiale vegetale senza l’asfissiante burocrazia e il peso delle norme che di fatto stanno musealizzando questo territorio.

È necessario quindi diversificare le produzioni agricole per non incorrere nei problemi del passato con le monocolture. Questi sono solo alcuni degli aspetti che meritano particolare attenzione e su cui purtroppo fino ad ora nessuno è intervenuto. Per questo – conclude Casili-auspico che tutti gli attori interessati possano mettersi intorno a un tavolo per definire una volta per tutte le azioni da percorrere per iniziare a disegnare il futuro di questo territorio. Abbiamo già perso troppo tempo, ora è necessario agire”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it