Nardò, 12 maggio _ Nuovo cantiere in città. Sono partiti ieri sera, infatti, su via Roma (nei pressi della Porta di Mare) gli interventi di riqualificazione della rete viaria della città, che eccezionalmente saranno eseguiti quasi del tutto durante le ore notturne, in modo da ridurre al minimo i disagi per residenti, automobilisti, uffici e attività. Si tratta della manutenzione straordinaria delle 21 principali arterie stradali dell’area urbana, cioè quelle interessate dai più consistenti flussi di traffico e dove insistono il maggior numero di attività produttive e commerciali. Ad eseguire i lavori il consorzio Nuzzaci Strade srl di Matera, su un progetto redatto dall’ingegnere Cesare Colazzo, per un costo complessivo pari a circa 994 mila euro.

La Regione Puglia ha finanziato l’intervento con 1 milione e 200 mila euro (la differenza con il ribasso di gara sarà riassegnata al Comune) con l’obiettivo di un miglioramento ambientale della città, di favorire un contesto propizio per le attività economiche e quindi per l’occupazione, di incrementare le attività industriali. La condizione del manto stradale di numerose vie, oltre a interferire con il decoro e la sicurezza, indebolisce infatti la competitività delle imprese e dei soggetti privati. Ecco dunque il bisogno di un piano di riqualificazione della rete viaria di questa portata.

Il cronoprogramma “antistress” dei lavori ha visto inizialmente (già a febbraio scorso) la cantierizzazione di via Volta (ultimo tratto), via Kennedy e del segmento aggiuntivo costituito da via della Resistenza e via Caduti di via Fani (perimetro esterno della zona 167), su cui sarà completata la riqualificazione del manto stradale e dei marciapiedi. Ciò al fine di non interferire in maniera significativa con la circolazione e di evitare la concomitanza con gli altri cantieri, oggi nel frattempo in gran parte chiusi (rete ciclabile e rotatoria di via Bonfante, riqualificazione di un’area di corso Galliano, rotatoria all’ingresso della città, Urban Park di via Incoronata).

Ieri sera mezzi e operatori della ditta Nuzzaci Strade hanno aperto il cantiere, con la cosiddetta “fresatura”, su via Roma e dopo passeranno su corso Galliano. Lo step successivo degli interventi riguarderà via Grassi, via Duca degli Abruzzi, via Napoli, via Volta, via Betti e via Pilanuova. Il quadro sarà completato con la riqualificazione anche di via Due Aie, via Adua, via Cecchi, via Principi di Savoia, via Madonna di Costantinopoli, via Regina Elena, via Fieramosca, via Scapigliari, via Montessori, via Bellini. In tutto 21 strade nel “cuore” urbano della città, su cui si lavorerà in una fascia oraria compresa indicativamente tra le ore 21.30 e le 7.30. Durante l’intervento sui segmenti interessati è istituito il divieto di circolazione e di sosta e fermata.

“Rifacciamo le strade principali della città – annuncia il sindaco Pippi Mellone – con un intervento interamente finanziato dalla Regione Puglia e totalmente a fondo perduto, quindi senza un centesimo di spesa a carico delle casse del Comune, che un buon lavoro di programmazione e l’impegno degli uffici ci hanno permesso di ottenere. Un piano di riqualificazione che non si è mai visto e che era assolutamente necessario dopo decenni in cui nessuno si è mai posto il problema della manutenzione delle strade, del decoro, della sicurezza, degli elementi che concorrono alla competitività del sistema economico. Macerie, solo macerie, che i neretini purtroppo conoscono bene e che noi stiamo spazzando via”.
“Riqualificare le strade principali- puntualizza il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Oronzo Capoti – significa migliorare molto il contesto urbano a beneficio di chi vive e lavora e in generale dell’immagine della città. In armonia, peraltro con gli interventi di CicloNardò e delle rotatorie di piazza Mazzini, via Bonfante e dell’ingresso nord. Ma, in termini operativi, significa anche che nei prossimi anni potremo concentrare il servizio manutenzione e le risorse relative sul resto del territorio. Non lasciamo nulla al caso, come dimostra del resto la scelta di eseguire i lavori di notte, che serve a non congestionare il traffico. L’ennesimo cantiere aperto in città conferma l’enorme attenzione di questa amministrazione alle infrastrutture della viabilità”.

[ngg src=”galleries” ids=”12″ display=”basic_slideshow”]

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it