Nardò, 18 maggio _ Dopo il via libera da parte della Regione Puglia alla riapertura – a partire da oggi – dei mercati per tutti i settori merceologici, il Comune di Nardò ha messo a punto un piano per consentire la ripresa delle attività nel rispetto dell’ordinanza regionale n. 235 e di ogni altra misura di prevenzione dal contagio di Covid-19. Già nel weekend dell’8 e 10 maggio i mercati settimanali del venerdì per Nardò e della domenica per Santa Maria al Bagno Comparto 53 e Sant’Isidoro hanno potuto riprendere la loro attività esclusivamente per il settore alimentare (vista la disposizione del DPCM del 26 aprile che prevedeva una eccezione alla chiusura dei mercati solo per le attività dirette alla vendita di generi alimentari). Ora, dal prossimo weekend, potranno riprendere la vendita anche i settori non alimentari, pur nel rispetto delle puntuali indicazioni dettate dall’emergenza sanitaria.

“Ci saranno inevitabilmente alcune regole da rispettare – dice il sindaco Pippi Mellone – sia da parte degli operatori che da parte degli avventori, ma stiamo lavorando perché tutto si svolga in ordine e in sicurezza. La ripartenza di tutti i settori merceologici è un fatto importante, un altro piccolo pezzo della ripartenza collettiva del sistema economico locale. Il sostegno alle attività economiche, del resto, è un obiettivo prioritario della nostra città, per questo ci siamo attivati immediatamente per non farci trovare impreparati e per stare concretamente accanto agli ambulanti”.
Si è svolta stamattina una riunione operativa per definire il piano alla presenza del sindaco Pippi Mellone, dell’assessore allo Sviluppo Economico e al Commercio Giulia Puglia, del segretario generale Antonio Scrimitore, del comandante della Polizia Locale Cosimo Tarantino e dei funzionari del settore Polizia Locale e Commercio. Quindi, venerdì 22 maggio il mercato settimanale di Nardò (area mercatale di zona 167) e domenica 24 maggio i mercati del comparto 53 (Santa Maria al Bagno), di località Quattro Colonne, di Sant’Isidoro e del Jolly Mare, torneranno a ospitare gli operatori di tutti i settori merceologici. Un apposito servizio d’ordine composto dagli agenti di Polizia Locale, dagli ispettori ambientali, dagli operatori di protezione civile e da personale messo a disposizione dalle associazioni di categoria, vigilerà su distanze dei posteggi, cosiddetti “corridoi di transito”, percorsi di entrata e uscita, accessi e numero massimo di presenze nelle aree mercatali, distanze interpersonali. Per l’occasione, infatti, è stato ridefinito il layout delle aree, con individuazione dei posteggi con l’obiettivo di garantire l’efficace rispetto delle misure di sicurezza precauzionali, nonché dei “corridoi di transito”. Proprio per questo motivo, per quanto riguarda il mercato di Sant’Isidoro, nella fascia oraria interessata via Marsala sarà chiusa al traffico, un provvedimento necessario a seguito della ridefinizione dell’area mercatale.
Sarà predisposta poi una adeguata attività di raccolta rifiuti e un’attività di pulizia e disinfezione delle aree prima dell’apertura.
Gli operatori, invece, dovranno osservare una serie di prescrizioni dettagliatamente indicate dall’ordinanza regionale, tra le quali l’obbligo di attrezzare un punto di distribuzione di guanti monouso e un dispenser per l’igienizzante mani a beneficio dei clienti.
A seguito di una precisa direttiva del sindaco Pippi Mellone, inoltre, è stato uniformato per la prima volta l’orario di svolgimento dei mercati di Nardò, comparto 53, Jolly Mare e Sant’Isidoro, che è compreso tra le ore 6:30 e le 12:30 (con l’eccezione, dunque, del mercato di Quattro Colonne, che si svolge nel pomeriggio).
“Abbiamo praticamente definito un piano per la riapertura integrale dei mercati in totale sicurezza – annuncia l’assessore Giulia Puglia – aderendo attentamente alle prescrizioni dell’ordinanza della Regione e agli altri riferimenti normativi di questa fase di emergenza sanitaria. Non ci saranno ulteriori rinvii per gli operatori dei mercati, dunque, ci faremo trovare assolutamente pronti già venerdì con il mercato in zona 167. Serve buon senso e collaborazione da parte di tutti, anche gli agenti di Pl e gli altri incaricati di vigilare sul rispetto delle misure cercheranno, almeno per questo primo giorno di riapertura integrale, di improntare la loro azione al dialogo e al confronto costruttivo. Siamo consapevoli che non è facile per nessuno, ma la riapertura è un segnale concreto di ritorno alla normalità”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it