Nardò,18 giugno_Da sabato 20 giugno 2020 il punto di informazione e accoglienza turistica presso il Sedile di piazza Salandra riprenderà la propria attività dopo oltre tre mesi di lockdown. Nel pieno rispetto delle norme e delle prescrizioni anti contagio, saranno erogati i servizi di informazione turistica sul territorio di Nardò e del Salento in generale, con particolare attenzione a tutte le iniziative culturali, artistiche e del tempo libero. Come sempre, si cercherà, nel corso dell’attività di informazione quotidiana, di dare particolare risalto a tutte le proposte delle realtà museali neretine. L’Infopoint, gestito dal team di Salento Open Tour, garantirà i servizi anche in lingua inglese, francese, spagnola e olandese. Su base anonima, come ormai da tempo, saranno registrati gli ingressi e la provenienza dei visitatori e saranno somministrati questionari di “guest satisfaction” secondo le indicazioni fornite da Pugliapromozione e dall’osservatorio regionale del turismo.


Saranno programmate, come da consuetudine, visite guidate multilingue alla scoperta della città di Nardò, delle masserie fortificate e delle ville eclettiche, del parco naturale di Portoselvaggio e Palude del Capitano, a piedi, in bici classiche e a pedalata assistita, a bordo di api calessino e di minibus elettrico. Riprenderà anche l’attività di noleggio biciclette classiche e con pedalata assistita e si raccoglieranno prenotazioni per tutte le attività a bordo di api calessino, autobus scoperto, minibus elettrico e catamarano.
L’unica differenza rispetto al passato, data la contingenza particolare dell’emergenza sanitaria, sarà che le attività si svolgeranno esclusivamente previa prenotazione (al numero di telefono 0833 836928 o all’indirizzo di posta elettronica infoturismonardo@gmail.com) e rispettando scrupolosamente le seguenti linee guida: uso della mascherina per guida e accompagnatore; uso della mascherina per i partecipanti da indossare qualora non si possa garantire la distanza di sicurezza; ricorso frequente all’igiene delle mani; rispetto delle regole di distanziamento e del divieto di assembramento; redazione e mantenimento dell’elenco delle presenze per un periodo di 14 giorni, nel rispetto della normativa di protezione dei dati personali; audioguide, supporti informativi e biciclette saranno adeguatamente sanificati al termine di ogni utilizzo.
L’infopoint sarà aperto a giugno (tutti i giorni) dalle ore 10 alle 13. A luglio, agosto e settembre sarà aperto (tutti i giorni) dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 21.
“Il servizio garantito dall’Infopoint – rileva l’assessore al Turismo Giulia Puglia – è strategico e con il ritorno alla normalità è doveroso assicurarlo ai turisti. Questa è una stagione segnata dal Covid19, negli anni scorsi a metà giugno avevamo già registrato un grosso numero di arrivi sul territorio neretino, oltre che di prenotazioni sul segmento lungo che arriva a ottobre. Certo, la destagionalizzazione delle presenze, così faticosamente ottenuta negli ultimi anni, potrebbe consentirci di recuperare in parte diciamo “alla distanza” visto che la nostra stagione va ben oltre luglio e agosto. In questo 2020 non c’è solo l’aspetto legato alla possibilità o meno di viaggiare, soprattutto per i turisti stranieri, ma c’è anche un aspetto psicologico che inevitabilmente condiziona chi si sposta appunto a scopo turistico. In ogni caso, siamo pronti e con i timidi segnali sulle prenotazioni che stanno arrivando per le strutture ricettive, riattiviamo l’Infopoint, che così bene ha lavorato in questi anni. Faccio il mio in bocca al lupo ai ragazzi che lo gestiscono con professionalità e impegno”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it