www.visitnardo.it, il sito web della città di Nardò interamente dedicato al turismo, si arricchisce di un altro servizio. Infatti, da un “bottone” in homepage (tecnicamente un Floating Action Button, sempre visibile all’utente) è possibile accedere a un altro sito web, www.yety.it, una piattaforma che raccoglie e promuove le attività offerte da associazioni ed enti sportivi del territorio pugliese. Quindi, corsi, lezioni, percorsi esperienziali di barca a vela, equitazione, trekking, paracadutismo, scuba diving, speleologia, cicloturismo, surf, go-kart, beach volley, sci nautico, ecc. Di fatto, un portale nato a Nardò che fa da “rete” alle associazioni pugliesi e permette visibilità, nuove occasioni e un allargato bacino di utenti.  

Su Yety, da un lato, gli organizzatori possono proporre le proprie iniziative, con le informazioni utili, i costi, le modalità di partecipazione, e dall’altro gli utenti possono scegliere e prenotare. Insomma, un modo per semplificare radicalmente la programmazione dell’itinerario turistico e allo stesso tempo incentivare la crescita del turismo sportivo regionale, confinato ancora oggi a una dispersiva atomizzazione dell’offerta, abbandonata alla buona volontà del singolo ente e scarsamente sistemica. Il turista presente a Nardò e in Puglia potrà progettare il proprio viaggio seguendo le passioni, lasciandosi suggestionare dai suggerimenti di Yety o da quelli della community, ovvero gli altri utenti incontrati nel cammino. Soprattutto, potrà fare tutto questo in comodità, avendo sempre la certezza di prenotare un’attività reale e certificata, da una piattaforma specializzata e sicura. Ma Yety è anche un modo per chi abita la città di scoprire e conoscere le realtà sportiva e le possibilità che il territorio offre.

L’obiettivo finale è quello di investire sull’organizzazione del sistema di offerta sportivo-turistica, in modo da far emergere i migliori prodotti di destinazione, stimolando così una “cultura della collaborazione” tra gli operatori del settore. Nella fondamentale opera di destagionalizzazione che Yety si propone, l’impulso alle esperienze turistiche fuori dall’alta stagione estiva si accompagna alla prospettiva di interessanti collaborazioni tra e con strutture ricettive e di mobilità, intrecciando così i già più saldi e radicati tour di tipo enogastronomico, folcloristico ed extra-sportivo. Yety è un alleato dei turisti sportivi, ma anche di curiosi e indecisi alla ricerca di un’offerta di svago alternativo per le vacanze in Puglia; contribuisce al marchio “Puglia” come regione ad alta vocazione sportiva; fornisce nuove possibilità ai più classici tour operator; infine, dà spazio alle figure del professionismo sportivo pugliese. Un nuovo modo per viaggiare e fare sport in Puglia (e a Nardò).

Ovviamente, è importante che le associazioni effettuino la registrazione e usino il gestionale integrato (in continua implementazione di funzioni innovative) per gestire le proprie attività, in modo completamente gratuito.
In questo modo www.visitnardo.it diventa ancora più interessante e utile. Perché alle informazioni sulla città, con i suoi profili storici, naturalistici e culturali, si aggiungono quelle sulle occasioni di svago e di sport. Insomma, tutto quello che può servire al turista che ha scelto Nardò per fare la migliore vacanza possibile, una vera e propria “bussola” per muoversi senza problemi su tutto il territorio e viverlo sino in fondo.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it