La convocazione da parte della Corte dei Conti, per il prossimo 30 luglio, dell’Ufficio Finanziario del Comune di Nardò, per verificare alcune anomalie relative ai bilanci del 20111/12, merita una riflessione politica, al di là dei soliti commenti di occasione ( ve lo avevo detto io) da parte di qualche esponente politico che almeno negli ultimi 20 anni ha cavalcato la scena politica del nostro paese, e vista la situazione della città e dei conti pubblici, farebbe meglio a tacere.

 

Occorre, invece dare atto che , lo scrivente , coadiuvato dai consiglieri Donadei Salvatore e Totuccio Calabrese prima, Mellone Pippi e Bruno Antonella dopo, ha svolto egregiamente il ruolo affidatogli dalla legge, di controllo e denuncia di ogni genere di raggiro a scapito dei cittadini, sebbene occorre constatare che ad oggi solo il sottoscritto ed il consigliere Mellone continuano a non transigere su determinate scelte fatte dall’amministrazione.

 

Questa convocazione dà merito al lavoro certosino del vecchio collegio dei revisori, e di denuncia dei consiglieri di cui sopra. I primi ligi al dovere e distanti da ogni ingerenza politica, hanno preso le distanze e non hanno assecondato comportamenti poco chiari , i secondi hanno interpretato correttamente il loro ruolo assumendosi non poche responsabilità, di fronte alle quali “altri” consiglieri di opposizione hanno pensato bene di abdicare.

 

Anche in questo caso, si fa il solito opportunista e meschino errore di addossare le colpe agli uffici preposti( che di certo non profumano di santità) e non si ha, piuttosto, il coraggio di dire che un certo modo di governare la cosa pubblica ha portato allo sfascio l’ intera città sia dal punto di vista economico che sociale. Basterebbe fare una fotografia delle sedute dei consigli comunali in cui bisogna approvare i bilanci, per assistere a delle vere e proprie rappresentazioni teatrali in cui si alternano “ scomparse e comparse” di consiglieri comunali, mancanti di qualsiasi senso di moralità, che approfittano della situazione per “ ricattare” la maggioranza di turno ed ottenere favori personali. Dopo le prove generali delle varie rappresentazioni teatrali di approvazione di bilancio, tutti sono pronti a deliberare favorevolmente, spesso ignorando il contenuto di ciò che stanno facendo, se non per la parte interessata , ed incuranti dei danni provocati alla città.

 

E’ ovvio che tutto ciò snatura completamente il ruolo del politico che impone all’ufficio, nel redigere il bilancio, un indirizzo “ condizionato”, ed in quanto tale non potrà mai effettuare un controllo serio.

 

Eppure, per paradosso, molti di questi soggetti, che da anni occupano cariche politiche, continuano a proclamarsi tutori del bene pubblico.

 

 

 

 

 

Oronzo Capoti E Roberto Russo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it