Importante riconoscimento per Porto Selvaggio. La baia del Parco si piazza nell’anno 2014 fra le venti spiagge più belle d’Italia, essendo risultata fra le più votate nel concorso nazionale di Legambiente “La più bella sei tu”.

 

Si votava compilando il format sul sito di Legambiente oppure sui social con l’hashtag #laspiaggiapiùbella.

La bandiera della spiaggia più bella è stata consegnata al sindaco Marcello Risi sabato 16 agosto a Rispescia (Grosseto), nel corso di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente. Sottofondo d’eccezione: la musica dei Modena City Ramblers che hanno chiuso la serata con un ispiratissimo concerto.

“I lidi, le spiagge, i paesaggi e le risorse naturali – ha dichiarato durante la premiazione Angelo Gentili, responsabile nazionale di Legambiente Turismo – sono la risorsa più grande del nostro paese. Insieme alla cultura, alle tradizioni e alle eccellenze enogastronomiche rappresentano un biglietto da visita che pochi altri possono esibire al mondo intero. Promuovere la bellezza è per noi uno degli obiettivi fondamentali non solo per uscire dalla crisi, ma anche per promuovere il nostro territorio in tutti i suoi aspetti rilanciando così un turismo sostenibile in grado di far fronte alla crisi economica”.

Il sindaco Marcello Risi, ringraziando Legambiente e tutti coloro che hanno votato per Porto Selvaggio, ha voluto ricordare come il premio rappresenti il riconoscimento a decenni di impegno e di valorizzazione da parte della comunità di Nardò. “Più generazioni hanno scelto di scommettere sulla tutela di Porto Selvaggio e sulla sua fruizione sostenibile. Raccogliamo ora i frutti di tanto coraggio e di tanta lungimiranza”, ha dichiarato Risi.

Soddisfazione anche dell’assessore al turismo Maurizio Leuzzi e dell’assessore all’ambiente Flavio Maglio.

Per Leuzzi “coniugare turismo, ambiente e cultura alla lunga paga. Marine e centro storico rappresentano un mix meraviglioso di attrattive che ci sta consentendo di registrare numeri e presenze turistiche fino a pochi anni fa non immaginabili”.

Flavio Maglio, impegnato sul nuovo piano del Parco, considera il riconoscimento “un ulteriore stimolo a procedere lungo la strada della valorizzazione sostenibile”. “Eventi culturali come quello dell’estate 2013 – ricorda Maglio – hanno contribuito a far conoscere e a far apprezzare sempre di più il nostro parco. I tanti voti raccolti sul web da tutta Italia ne sono la dimostrazione”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it