Ha riscosso notevole successo l’iniziativa “HABILITA L’ ARTE” ideata, creata e prodotta da Paolo Marzano, coordinatore del Centro Studi “don Milani” di Nardò.

 

Condivisa pienamente dalle diverse associazioni che formano il Tavolo Permanente sull’Handicap, il primo incontro di “HABILITA L’ARTE” è stata entusiasticamente seguito da diversi cittadini che incuriositi, si sono uniti al folto gruppo durante la passeggiata chiedendo insistentemente di dare continuità e maggiore visibilità, a questi incontri innovativi e culturali, per la città.

Paolo Marzano, come sempre si è attivato e per sabato 4 ottobre, alle 17,30 presso il Museo della Tradizioni Popolari e della Civiltà Contadina, saremo ospitati dalla, sempre attenta e sensibile al territorio, Associazione degli Amici Museo di Porta Falsa e dal Piccolo Teatro di Nardò.

Dice Paolo Marzano: “L’obiettivo che ci siamo posti e che ci guida, è quello dibattuto tante volte nell’ambito del Tavolo Permanente sull’Handicap; l’ ACCESSIBILITA’ TOTALE. Cioè quell’accessibilità FISICA ai luoghi da osservare (soprattutto per i nostri numerosi amici in carrozzella che hanno partecipato con attenzione e tanta curiosità), ma anche l’accessibilità CULTURALE che rivela le bellezze della nostra storia, disponibili a tutti, se e solo se, ci si predispone nella giusta maniera ad ascoltare il proprio territorio.

 

L’invito rivolto ai cittadini, sia quelli presenti l’ultima volta, sia quelli curiosi ed interessati, a ritrovarsi nel torrione de “gli innamorati” del Castello Acquaviva di Nardò, per un incontro, in cui verranno spiegati, CON BELLISSIME IMMAGINI, degli argomenti utili, poi, a comprendere meglio e a scoprire le preziosità del Salento, della città, della nostra storia, anche per prepararsi ai futuri incontri. Una lezione teorica che avvicinerà e faciliterà la lettura dei monumenti.

 

Una breve sorpresa/video, INEDITA , poi, sarà proiettata, per concludere la serata e per ringraziare gli amici presenti.

 

Simpaticamente il coordinatore del Centro Studi “don Milani”, vorrebbe che la frequenza, per coloro che vogliono comprendere, davvero, il funzionamento dell’arte, fosse assidua, se non proprio, ‘obbligatoria’.

Vi aspettiamo come sempre, numerosi, attenti, forniti della curiosità, della serenità e dei vostri sorrisi. Con la speranza per una città migliore che, già con questi sistemi, utili ad alimentare la conoscenza, può iniziare.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it