Si ritorna a parlare della condotta sottomarina che dovrebbe sversare in mare i reflui fognari del depuratore di Nardò dove dovrebbero essere convogliati anche i reflui di Porto Cesareo. Una nuova manfrina si profila all’orizzonte con le profferte dell’Acquedotto Pugliese vuole stipulare un protocollo con il comune di Nardò e la Regione Puglia, coinvolgendo anche il Consorzio di Bonifica dell’Arneo, per dotare l’intero impianto di un impianto di affinamento dei reflui per l’utilizzo degli stessi in agricoltura. Dopo, però, aver ottenuto il via libera e aver costruito la condotta sottomarina e la condotta terrestre tra P.to Cesareo e Nardò sventrando aree facenti parte del Parco di Portoselvaggio e della Palude del Capitano.

 

Si tratta chiaramente di un gioco delle tre carte da baracconi di fiera di infimo ordine. Infatti appena qualche giorno addietro è scaduto il bando per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di normalizzazione della fognatura nera, adeguamento dell’impianto di depurazione e costruzione del collettore emissario a servizio dell’abitato di Porto Cesareo, bando emanato dall’AQP che prosegue, quindi, imperterrito per la linea che ha scelto in totale disaccordo con la popolazione di Nardò.

L’ottimo portavoce dello spontaneo Movimento No TUB già all’inizio di settembre aveva messo sull’avviso l’amministrazione comunale di Nardò e il suo capo senza essere degnato di un cenno di riscontro.

Oggi il sindaco, con uno dei suoi colpi da teatrante navigato, si traveste da Masaniello e chiama alla lotta contro i progetti dell’Aqp.

Non è mai troppo tardi, caro Risi.

Ma una domanda vogliamo fartela. Il 1° marzo del 2012 si tenne un Consiglio Comunale Aperto in cui fu chiaro che la popolazione di Nardò non voleva né la condotta sottomarina né il collettamento a Nardò dei reflui di P.to Cesareo; questo orientamento fu formalizzato in una delibera del Consiglio Comunale del 28 maggio 2012.

Ora tu, Sindaco di questa città, cosa hai fatto in questi due anni e mezzo per far rispettare la deliberazione del Consiglio Comunale? Cosa ha fatto l’assessorato ambiente? Cosa hanno fatto gli uffici competenti?

Ora svegliatoti dal lungo letargo vuoi rifarti, opportunamente consigliato, una verginità ambientale?

Ben venga questa resipiscenza a patto che sia sincera e venga portata fino in fondo e non serva solo ad un restauro della tua faccia in chiave elettorale.

Certo che se non avresti perso inutilmente due anni e mezzo, oltre alla iniziale tendenza a mantenere gli impegni incautamente presi dal tuo predecessore Vaglio, la situazione sarebbe, forse, un poco diversa

 

 

Associazione ambientalista FARE VERDE

Gruppo provinciale di Nardo’

Il Responsabile

Graziano De Tuglie

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it