E’ morto a Roma il regista e sceneggiatore Francesco Rosi . Autore di celebri film come ‘Le mani sulla città’, ‘Cronaca di una morte annunciata’ e ‘Dimenticare Palermo’, aveva 92 anni. Ne dà notizia la famiglia. Rosi nasce a Napoli il 15 novembre del 1922. Si afferma, dopo aver lasciato la facoltà di giurisprudenza, come illustratore di libri per l’infanzia. Contemporaneamente collabora a Radio Napoli, dove intreccia legami d’amicizia con Raffaele La Capria, Aldo Giuffré e Giuseppe Patroni Griffi, con i quali collaborerà spesso in futuro.

 

Si avvicina al mondo dello spettacolo nel 1946: diventa infatti assistente di Ettore Giannini per l’allestimento teatrale di ‘O voto’ di Salvatore Di Giacomo. In questo periodo è anche aiuto-regista di Luchino Visconti per i film ‘La terra trema’ (1948) e ‘Senso’ (1953), e dopo varie sceneggiature (‘Bellissima’, 1951, ‘Processo alla città’, 1952) gira alcune scene del film ‘Camicie rosse’ (1952) di Goffredo Alessandrini. Nel 1956 co-dirige con Vittorio Gassman il film ‘Kean – Genio e sregolatezza’.

 

Il suo debutto come regista risale al 1958 quando dirige il suo primo lungometraggio, ‘La sfida’, che ottiene il consenso di critica e pubblico. L’anno successivo dirige Alberto Sordi in ‘I magliari’ (1959), nel quale l’attore romano è un immigrato, che fa la spola tra Amburgo e Hannover e che si scontra con un boss napoletano per il controllo del mercato delle stoffe.

 

Il nome di Rosi è legato, però, in modo particolare al filone dei film d’inchiesta. Nel 1962 ripercorre la vita del bandito Salvatore Giuliano nell’omonimo film, mentre l’anno successivo dirige Rod Steiger nel suo capolavoro ‘Le mani sulla città’ (1963), nel quale denuncia con coraggio le collusioni esistenti tra i diversi organi dello Stato e lo sfruttamento edilizio a Napoli.

 

Negli anni Settanta rappresenta l’assurdità della guerra con ‘Uomini contro’ (1970). Parla, poi, della scottante morte di Enrico Mattei in ‘Il caso Mattei’ (1972). E’ dello periodo ‘Cadaveri eccellenti’ girato nel 1976 e tratto dal romanzo ‘Il contesto’ di Sciascia, con Lino Ventura. Nel 1979 realizza la versione cinematografica di ‘Cristo si è fermato a Eboli’ tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Levi, sempre con Volonté protagonista. Nel 1990 Rosi gira anche ‘Dimenticare Palermo’, con James Belushi, Mimi Rogers, Vittorio Gassman, Philippe Noiret e Giancarlo Giannini.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it