Trnews- Dovranno essere super informati nei nostri Comuni, visto che si spendono fior di quattrini per acquistare giornali, riviste e per pubblicazioni.

Il record spetta a Tricase e Nardò, che superano addirittura la capitale. A Palazzo Gallone, per quanto si siano risparmiati 14mila euro rispetto all’anno precedente, nel 2014 si è sborsato un qualcosa come 71.381 euro. A Palazzo Personè, invece, 48.499. Più che a Roma, si diceva, dove sono stati spesi 47.721 euro. Più che a Napoli, dove invece si è a quota 32.952 euro.

 

I dati, tutti inseriti nel portale soldipubblici.it voluto dal governo Renzi, delineano l’itinerario di spese a volte fuori controllo. È il caso della Regione Puglia: 453.773 euro, quasi quattro volte in più rispetto all’anno precedente. A Palazzo dei Celestini, invece, si è tirata la cinghia, ma restano comunque numeri consistenti: si è passati da quasi 150mila euro a un terzo, 48.401 euro. Decisamente di più rispetto alle Province di Brindisi e Taranto, che hanno capitoli di spesa uguali, pari a 9.318,76.

 

Ma è nei Comuni che sono le vere sorprese. Non è comunicato il dato di Lecce, mentre per gli altri capoluoghi si versano per l’acquisto di giornali e riviste 13.733 euro a Taranto e 5.677 euro a Brindisi (13mila euro in meno rispetto all’anno precedente).

 

Nel Leccese, quasi nessun altro grande centro regge il confronto con i dati significativi di Tricase e Nardò, se non Copertino (37.541 euro) e Monteroni (ben 23.021 euro). A Maglie, si investono 14.218 euro; a Trepuzzi la spesa è lievitata di oltre 6mila euro in un anno, fino a 8.715 euro. A Galatina si sfiora quota 8mila (7.930 euro), a Campi Salentina 4.774 euro, la metà a Galatone (2184), mentre il fanalino di coda è Casarano, che, complice anche la grave situazione di dissesto, taglia ancora di mille euro, fino a spendere appena 765 euro in un anno.

 

Numeri molto disomogenei e che qualche dubbio già lo sollevano, come a Nardò, dove il consigliere comunale di Andare Oltre, Pippi Mellone, ha deciso che chiederà conto in un’apposita seduta della Commissione Controllo e Garanzia: “Ciò che non riusciamo a capire – dice – è a cosa servano questi soldi. Non abbiamo infatti notizie di bollettini ufficiali o fogli istituzionali”.(fonte Trnews)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it