E’ noto a tutti che i poveri non sono liberi, perché tutte le libertà si fondano sulla libertà dal bisogno. Se questa verità è incontestabile, occorre riconoscere che quanti a diverso livello, all’interno delle istituzioni, non si prodigano per promuovere lo sviluppo economico e la giustizia sociale dei cittadini più deboli ed indifesi vengono meno ai doveri prioritari inerenti il loro ruolo e le loro funzioni.

A ben riflettere, però, verrebbe voglia di pensare, e soprattutto di temere, che il comportamento e le scelte di tanti nostri governanti e amministratori non sono frutto di semplice insensibilità ed indifferenza per i problemi e le sofferenze dei loro concittadini.

Al contrario la loro deplorevole condotta sembrerebbe tendenziosa e dettata da una studiata strategia tesa a mantenere in uno stato di continuo bisogno e costante paura quanti si sono fidati e si sono affidati alla loro guida. I nostri governanti, infatti, potrebbero aver scoperto che il loro potere sarà tanto maggiore e tanto più duraturo quanto più miserevoli e più immutabili saranno le condizioni dei loro concittadini. La concussione e la corruzione, la sfrenata ambizione, la fame smodata di potere e di denaro, l’onnipotenza e l’arroganza della Burocrazia, queste autentiche pesti che ammorbano e rendono sempre più odiosa ed insopportabile la nostra classe politica e dirigenziale, a ben riflettere sono generate dalla povertà e dall’indigenza della gente.

Non occorre essere dotati di particolare intelligenza per capire che, se si continua ad abbassare costantemente il livello dell’occupazione, se si riducono e si sopprimono gradualmente i diritti dei lavoratori,è molto probabile che ci sia un vero e proprio interesse a creare una massa di uomini e donne senza lavoro, di professionisti senza professione e di uomini senza dignità e senza libertà, onde favorire un becero clientelismo per conservare un potere acquisito ad un costo sempre più basso.

Restringendo per un momento il nostro campo di osservazione alla nostra realtà locale,a dispetto dei proclami, delle promesse e degli impegni di modernizzazione, semplificazione ed informatizzazione puntualmente ignorati o disattesi, i nostri cittadini sono ancora costretti ad estenuanti attese per un certificato, una autorizzazione, un permesso o semplicemente per pagare un ticket.

Ovviamente queste difficoltà potrebbero essere facilmente superate, se si attivasse una adeguata informatizzazione dei servizi più semplici ed elementari, che farebbe risparmiare tempo e rendere più liberi i cittadini nelle loro scelte. Senza queste volontà ormai accertate, è difficile pensare ad un prossimo cambiamento e rinnovamento che consenta l’accesso nelle Istituzioni ad una classe politica e dirigenziale motivata, preparata e responsabile degli impegni assunti, dei risultati raggiunti, di eventuali fallimenti e colpevoli inefficienze.

In sintesi, riteniamo che non ci sia futuro se si continuerà a tollerare ancora l’autoreferenzialità e l’arroganza di una classe politica che ignora sistematicamente, senza ritegno e senza alcuno scrupolo i sacrosanti diritti dei cittadini,al solo fine di difendere i propri interessi.

Pertanto, quando si tornerà a votare, è ferma volontà del Movimento Politico“Impegno Civile”, in perfetta coerenza con le motivazioni politiche contenute nel suo Statuto, attivarsi con tutte le sue forze per avanzare proposte capaci di evitare che dalle urne venga fuori una classe politica inadeguata, che procuri ulteriori danni ed accumuli imperdonabili ritardi per la crescita economica, sociale, civile e democratica della nostra Città.

 

​​​​​IL COORDINATORE

 

​​​​​ F. FIORITO

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it