Gli iscritti di Italia Unica di Nardò nel corso dell’Assemblea comunale che si è tenuta giovedì 12 febbraio hanno eletto i componenti la direzione, la segreteria ed il coordinatore cittadino. E’ stata eletta coordinatrice comunale del partito l’architetto Maria Manieri Elia, componenti la segreteria il dott. Alberto Calignano (vice coordinatore-responsabile dei rapporti con gli Enti locali) e l’ing. Carmelo Casilli (responsabile degli affari amministrativi).

Italia Unica un partito nuovo che si ispira ai valori popolari e liberali i cui aderenti,attraverso un impegno costante e costruttivo,con competenza e passione e con spirito di servizio, vogliono costruire un nuovo progetto politico per la Città e dare voce a quella maggioranza di cittadini che non ritrova i propri valori in nessuna delle formazioni politiche esistenti.

Analizzando i problemi del territorio,leggendo i bisogni della gente,ascoltando e condividendo i suggerimenti di tante persone appassionate e competenti,nel rispetto dei valori di Italia Unica,tutti gli aderenti intendono partecipare attivamente alla formulazione ed all’arricchimento di uno strategico programma politico indispensabile per il rilancio economico e sociale di Nardò. Per il raggiungimento di tale obiettivo promuoveranno le proprie idee sul territorio coinvolgendo quanti, ispirati da civici principi, vivono con passione sul proprio posto di lavoro, nella famiglia, tra gli amici i bisogni, le aspettative, le necessità della comunità cittadina.

Attraverso la partecipazione delle persone più sensibili ed interessate saranno illustrate alla città idee, proposte e progetti perché da queste possano nascerne anche delle altre nuove e magari più efficaci. Saranno adottate valide ed opportune strategie per ottenere il coinvolgimento e la partecipazione attiva della popolazione nell’analisi, esame e discussione delle diverse aree tematiche del programma. A tal fine si organizzeranno incontri e dibattiti su temi e problematiche di grande interesse rivolgendo particolare attenzione ai bisogni, alle aspettative, al livello sociale e culturale, all’esperienza professionale, alle fasce di età, al tessuto economico dei partecipanti. Perchè si possano realizzare validi confronti e proficue discussioni gli ambiti tematici saranno collegati alla realtà del territorio e/o articolati per macroaree e strategie risolutive. L’obiettivo prioritario di Italia Unica è quello di costituire una concreta occasione di cambiamento per il territorio e perseguire con impegno e spirito di servizio, grazie all’esperienza ed alle competenze di tutte le donne e gli uomini che desiderano una politica nuova, fondata sul merito e sulle capacità, sull’equità e sulla trasparenza, quelle soluzioni che possono ridare spinta all’occupazione, ripresa all’economia, fiducia e serenità alle famiglie, speranza di un futuro migliore ai giovani e maggiori risorse alle imprese.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it