Ci siamo, il politico scende in piazza, per le vie del paese, nelle sedi più disparate, tutto impettito con giacca e cravatta e un sorriso che arriva fino alle orecchie a cercare la sua preda preferita, il caro cittadino-elettore. Come sei bello come sei importante come sei interessante per me, ti ho cercato, ti ho telefonato ma non mi hai risposto e via con concetti intrisi di retorica e di falsità strumentalizzate a proprio piacimento.

Roba da rimanere scioccati, con gli occhi sgranati per lo stupore! Tant’è che di getto ti verrebbe di prendere una mazza di quelle dure e scatenarsi come non mai, poi, pensi e dici: ma se sono mesi che io cerco te, ti chiamo e non mi vedi, ti telefono e non rispondi, qualcosa non torna, vuoi vedere che qualche “PIRIPEO” si è candidato o sta per candidarsi?

A questo punto ci sembra doveroso tornare sul concetto di dignità che l’uomo in questa era moderna vive con non poche contraddittorietà. Da un lato, si può senz’altro affermare che l’uomo sia degno di rispetto ma parrebbe usarlo diciamo così a piacimento, a seconda della situazioni che la società moderna offre va!

Per questo motivo azzardiamo l’idea che l’uomo non intende minimamente riprendersi il futuro che si è visto scivolare lentamente dalla propria disponibilità indipendentemente da chi lo ha fatto “scivolare”; il potere di decidere liberamente senza alcun condizionamento per non dire altro.

Come ogni ricorrenza che si rispetti, quasi ciclicamente, anche per il “futuro e la dignità” dell’uomo, arriva il momento del suo anniversario, le votazioni! Mai come nei giorni in cui si vota il potere è nelle Vostre mani,in quel momento il potere non appartiene a nessun politico.

Tutti i politici sono in attesa delle nostre decisioni, per una volta!

… Che momentanea soddisfazione!

Riflettere su questo amici è doveroso perché la linea di demarcazione è molto sottile!

A tal proposito ricordiamo cosa ebbe a dire un noto statista: “La politica è stata definita la seconda più antica professione del mondo. Certe volte trovo che assomigli molto alla prima.” (R. Reagan)

Potremmo dire che ci è andato molto vicino? Infatti il quel contesto meritricio si diceva un prezzo e poi si mediava, la sola cosa che ci rende un po’ tristi in tutta onestà, é che ora sembrerebbe non essere cambiato proprio nulla.

Quello che si delinea all’orizzonte, é che, né il presente di questa città tantomeno il futuro, passeranno dalle vostre mani, non è sufficiente combattere la cattiva politica, informando chi vive in questa città sui fatti politici che più direttamente lo riguardano, anche attraverso una dissacrante ironia, se non vi è la volontà di cambiare e la consapevolezza di poter esercitare il cambiamento.

Ci rendiamo conto, in realtà, di quante storture politiche si siano macchiati questi personaggi, nel tempo, figli del passato ma che comunque continuano disperatamente ad aggrapparsi a quelle poche briciole rimaste per contare ancora qualcosa, influenzando scelte politiche che contrastano nettamente e fisiologicamente con quello di cui ha bisogno il cittadino e la sua terra.

Per questo motivo, per scardinare certe logiche di potere che a Nardò influenzano TUTTO da troppi anni, indignarsi non basta più. Occorre sfidare un modo vecchio di fare politica, quella politica interessata solamente al proprio interesse e non a quello dei cittadini, alle poltrone -ben pagate- delle partecipate, al denaro e al potere.

Siamo tutti convinti che ad una politica che non riesce a chiudere con il proprio passato non si può delegare il compito di ricostruire il futuro.

Chi leggerà queste poche righe, si identificherà di certo in qualcuno o qualcosa, magari abbassando la testa, speriamo vivamente che non si identifichi nel “PAMPASCIONE!”

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it