L’ex boss, aveva iniziato a collaborare con la Dda di Napoli nel 1993 ritenuto attendibile dalla Direzione nazionale antimafia fino al 2010, porta nella tomba tutti i segreti sui rifiuti tossici sotterrati nel Salento.

Secondo Schiavone, fino al 1992 il Mezzogiorno d’Italia, compresa la Puglia ed il Salento, sarebbero stati la discarica illegale per migliaia di tonnellate di rifiuti tossici provenienti dal resto del Paese, e dall’ Europa.

Fu grazie ad un’iniziativa del M5S che venne fatta luce su questa emergenza e svelate le mappe dei rifiuti tombati nel Salento.

Un territorio, il nostro, in costante emergenza ambientale con centinaia di discariche abusive e non, che aspettano ancora la messa in sicurezza (Castellino docet).

Queste le parole del Presidente del TAR di Lecce in apertura dell’anno giudiziario “Tutela ambientale, due pesi e due misure”…“Un aspetto di sicuro rilievo è la tutela dell’ambiente dall’ inquinamento. Questa tutela è spesso assicurata in modo distonico: in modo forte con i deboli e in modo debole con i forti (o i furbi)”.

La cattiva gestione della raccolta dei rifiuti in Puglia, attesta percentuali di RD imbarazzanti, fa pensare ad una perseguita volontà di non efficienza in questo servizio che salassa i bilanci di famiglie e aziende Pugliesi.

E’ ora di dire basta e dare un segnale forte di mutamento.

Noi non crediamo che la s-“#voltabuona” venga da un centrosinistra felicemente sposato con le lobby che gestiscono questi mal’affari, così come non la farà il centrodestra da sempre arroccato ad un pensiero fossile e che naviga a vista tra le sue beghe interne.

Il cambiamento avverrà solo con un reale cambio di passo, rivedendo tutta la gestione dei rifiuti in ottica “Rifiuti Zero” e cominciando a rompere quei cordoni di privilegi a spese di tanti e a beneficio di pochi, che durano da troppi decenni.

 

Cristian Casili

Candidato consigliere alla Regione Puglia per il MoVimento 5 Stelle

 

Sito internet: www.cristiancasili.it

E-mail: m5stellenardo@gmail.com

FB: Cristian Casili

Meetup: Meetup Nardò – Amici di Beppe Grillo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it