Stamattina, in compagnia dell’ingegner Ettore Tollemeto, mi sono recato a Lecce, presso le Officine Cantelmo, per il Convegno “Sport in Sinergia”,

organizzato da Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani), Ics (Istituto Credito Sportivo) e Coni per ascoltare le ricette per l’impiantistica sportiva pubblica e le soluzioni per il futuro dello sport nei Comuni.

 

Bandi e finanziamenti per interventi ordinari e straordinari sugli impianti del territorio sono stati illustrati dai relatori. Finanziamenti molto ingenti con costi praticamente pari a zero per le casse comunali quelli proposti. Una pioggia di denaro pubblico a tasso zero sta piovendo sulle Amministrazioni e i Comuni più accorti. O meglio su quelli governati da amministratori lungimiranti e attenti alle esigenze del territorio.

 

Noti sono i problemi che attanagliano il settore sportivo neretino e il fatto che l’impiantistica neretina sia all’anno zero o quasi. Dal Palazzetto, alla piscina comunale, dal manto erboso del Giovanni Paolo II, alle palestre degli istituti scolastici, è tutto un fiorire di problemi che vengono affrontati con soluzioni raffazzonate e ricette emergenziali e mai strutturali.

 

Lo sport è un fenomenale strumento di aggregazione in grado di togliere i giovani dalla strada ed insegnare loro valori fondamentali. Per questo riteniamo gli impianti sportivi fondamenta di un’Amministrazione che metta davvero al centro della sua attività i più giovani.

 

Siamo stanchi delle chiacchiere di questa Amministrazione e speriamo di poter presto dimostrare le nostre capacità al servizio della nostra gente. C’è un modo diverso di amministrare. Per avere strutture sportive non bisogna per forza sperperare risorse comunali.

 

Siamo abituati a fare Politica come servizio. E partecipiamo ai convegni dell’Anci (e a tutti gli altri a cui riteniamo utile intervenire) anche quando non ci vengono rimborsate le spese di viaggio e alloggio. A proposito, a parte il sottoscritto nessun amministratore neretino era presente…

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Comunità Militante

Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it