In nome e per conto della Kaikko s.r.l., Vi invio  un intervento di replica della mia assistita alle dichiarazioni di recente pubblicate dall’assessore all’urbanistica e demanio del Comune sulla vicenda “Piano coste”. Paolo Gaballo.

Le recenti dichiarazioni dell’assessore al ramo impongono alla Kaikko s.r.l. le seguenti repliche per smentire la fantasiosa ricostruzione dei fatti che ha fornito. Nel 2014, la Kaikko s.r.l. ed altri imprenditori chiedevano di realizzare degli stabilimenti lungo la costa. Il 13 ottobre, il TAR di Lecce, con la sentenza 2480, accogliendo il ricorso di Michele Durante, un altro aspirante concessionario, stabiliva che il Comune poteva rilasciare nuove concessioni senza bandi pubblici, ma attraverso il “rende noto” previsto dal codice della navigazione.

Incurante della pronuncia del TAR, la Giunta decideva ugualmente, con un’apposita delibera, di assegnare le concessioni con dei bandi, che peraltro avrebbe pubblicato solo entro il 2015.

Questa decisione costringeva la Kaikko a rivolgersi al TAR, in quanto i bandi non erano previsti da alcuna norma ed in quanto la decisione di pubblicarli solo entro il 2015, e quindi eventualmente anche nel dicembre 2015, bloccava di fatto la sua iniziativa economica.

Già il 12.12.2014, il TAR, con l’ordinanza 639, sospendeva la decisione del Comune, stabilendo che poteva rilasciare la concessione in base al “rende noto” e senza bando, come già chiarito in precedenza.

Sicchè, la Kaikko s.r.l. effettuava consistenti investimenti per realizzare lo stabilimento nella stagione estiva 2015, sottoscrivendo anche dei contratti per la gestione, di cui l’assessore non è a conoscenza, visto che il Comune non era neanche costituito nel giudizio.

Nei giorni seguenti, poi, il TAR, accogliendo il ricorso di altri aspiranti concessionari, “bocciava” in maniera drastica l’operato dell’Amministrazione, stabilendo che nessuna norma vigente giustifica la decisione del Comune di sospendere tutte le pratiche per il rilascio di concessioni demaniali fino all’approvazione dei bandi”.

Nonostante l’ordinanza esecutiva 639/2014, regolarmente notificata al Comune, e gli investimenti effettuati dalla Kaikko, l’ufficio non pubblicava il rende noto della sua domanda, che veniva più volte sollecitato per iscritto.

Anzi, il 14.1.2015 il Dirigente, disattendendo la decisione del TAR, comunicava sorprendentemente che non avrebbe pubblicato alcun rende noto, ma solo i bandi in origine decisi dall’Amministrazione.

Sicchè, la Kaikko era costretta, ancora una volta, a ricorrere al TAR, sopportandone le spese.

Ricevuto il nuovo ricorso, solo il 12.3.2015, l’ufficio pubblicava il “rende noto” della domanda della Kaikko, assegnando 45 giorni agli interessati per presentare domande concorrenti.

Nei giorni scorsi, il TAR ha pubblicato la sentenza definitiva sulla vicenda, condannando il Comune a pagare le spese di giudizio.

La sentenza, piuttosto che “superata”, conferma, sotto diversi profili, l’errata decisione della Giunta di ottobre 2014 rilasciare le concessioni in base a dei bandi.

Ora la Kaikko, a causa delle errate decisioni dell’Amministrazione e dei ritardi accumulati dall’ufficio nell’istruttoria della pratica, non potrà realizzare lo stabilimento nella prossima stagione; sicchè, nei prossimi giorni, promuoverà un giudizio per il risarcimento dei danni subiti ed il mancato guadagno.

Quanto all’idea dell’assessore di pubblicare nuovi bandi in base alla recente legge regionale, ad oggi la Kaikko non ha ricevuto alcun provvedimento al riguardo; in tal caso, valuterà se ricorrere al TAR. In caso contrario, ogni commento appare al momento superfluo.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it