Il disegno di legge presentato dal governo presenta tante criticità ed è un attacco letale alla scuola pubblica. Il Governo ha pianificato una sorta di scuola-azienda con presidi-manager che avranno un potere immenso, potranno scegliere gli insegnanti da una sorta di “panchina virtuale” chiamata Albo territoriale,

dove gli insegnanti saranno inseriti. Da questi albi prenderanno i docenti per inserirli nelle loro scuole, ma non per sempre, per piani triennali, quindi precarietà legalizzata.

 

La scuola statale, avrà sempre meno fondi; si legge, infatti, sul piano della “Buona Scuola” che: “…Le risorse pubbliche non saranno mai sufficienti a colmare le esigenze di investimenti nella nostra Scuola”.

Questo significa che non son previsti ulteriori investimenti pubblici, c’è scritto chiaramente che “…i limiti saranno quelli delle risorse disponibili” e che saranno i privati a investire sulla scuola.

Ma questo porterà a scuole di serie A e scuole di serie B, o C addirittura.

Immaginiamo quanti investimenti privati in zone ricche del Paese, ma chi investirà nelle zone depresse?

Chi investirà nei quartieri di periferia delle nostre città? Nessuno.

Ci saranno scuole gioiello e scuole che cadono a pezzi.

Una riforma che crea diseguaglianza sociale e discriminazione territoriale.

E chi pagherà questi mancati investimenti dello Stato?

Li pagheranno le famiglie che già pagano tanto per mandare i figli a scuola.

Tutto questo è inaccettabile.

Per non parlare dell’integrazione degli alunni disabili, che viene fortemente limitata.

Si sta portando il discorso più sul piano sanitario che scolastico. E chi favorirà questa politica della non inclusione? I centri specializzati che nasceranno e che allontaneranno gli alunni con Bisogni Educativi Speciali dalle nostre scuole. Ragazzi e ragazze che invece hanno bisogno di stare a contatto con i compagni, hanno bisogno di vivere la normalità della scuola, hanno bisogno di vivere un’esperienza unica ed irripetibile come solo la Scuola sa essere.

Il Governo ha tentato di far passare una riforma reazionaria per una riforma rivoluzionaria.

In televisione, sui giornali, son passati messaggi falsi, messaggi che prospettano una scuola nuova, migliore, mentre la realtà dice che la scuola sarà distrutta.

Noi vogliamo una scuola “Buona”, una scuola dove i ragazzi vivano serenamente ed in armonia, una scuola dove si insegna la democrazia, la solidarietà, la cooperazione, l’integrazione.

Una scuola sicura, anche dal punto di vista strutturale, una scuola con classi formate da un massimo di 23 alunni. Basta con le classi pollaio.

Ci dicono che si protesta senza motivo, che è assurdo protestare contro un governo che vuole assumere, ma a che prezzo questa assunzione?

I docenti  vogliono un’assunzione da cittadini non da sudditi.

I docenti hanno il diritto di non avere il terrore di poter esprimere un parere contrario a quello del Dirigente scolastico.

I docenti hanno il diritto d’insegnare liberamente, come sancito dall’articolo 33 della Costituzione.

I docenti hanno il diritto di un lavoro vissuto con passione e non con angoscia.

Domani scenderemo in piazza contro questo DdL della vergogna.

 

Cristian Casili

Candidato consigliere alla Regione Puglia per il MoVimento 5 Stelle

Sito internet: www.cristiancasili.it

E-mail: m5stellenardo@gmail.com

FB: Cristian Casili

Meetup: Meetup Nardò – Amici di Beppe Grillo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it