Tasse? Se fai il bravo, te le dimezziamo. Questo, almeno, è quello che succede in diverse città di Italia. Non, ovviamente, a Nardò.

In tanti comuni d’Italia e anche nella vicina Lecce, prestare servizio di volontariato civile permette di godere di uno “sconto” sui tributi comunali. Lo prevede il decreto “Sblocca Italia” (art. 24, convertito nella legge 164 del 2014) a patto che il comune si regolamenti nello specifico sulle proprie modalità. Chi, quindi, si adopererà in opere socialmente utili, come la manutenzione del verde pubblico e la ripittura di una scuola, giusto per fare degli esempi, godrà di una vera e propria diminuzione (a Massarosa, comune che prima di tutti si era mosso in questo senso, era del 50%) su una imposta comunale da stabilire. Comprese quelle particolarmente “dolorose”, come Imu e Tari. Nella nostra città, tutto ciò, non è stato minimamente preso in considerazione dalla “nostra” amministrazione comunale.

 

 

Ma i nostri politici si sono superati: proprio ieri sera, il consiglio comunale ha deliberato l’innalzamento al massimo consentito dalla legge dell’aliquota Tasi sulla prima casa (2,5 per mille). La stessa assise che in passato aveva già aumentato al massimo l’aliquota Imu sulle seconde case e terreni agricoli e quella riguardante l’addizionale comunale Irpef. Ormai possedere un immobile di proprietà a Nardò è diventato un lusso che non tutti si possono permettere. E parliamo della stessa amministrazione comunale che in campagna elettorale prometteva la riduzione delle imposte comunali. I nostri concittadini il prossimo 16 dicembre saranno chiamati ulteriormente ad aprire il portafoglio. Ma non tutti ce la faranno a far fronte a questo aumento.

 

Per l’attività professionale che esercito, assisto quotidianamente a famiglie che faticano a farsi carico di tutte le pesanti imposte di cui il comune ci fa oggetto di bersaglio. Chiedo al sindaco Marcello Risi di porsi una mano sulla coscienza. Visto che ha aumentato le aliquote al massimo consentito dalla legge, almeno regolamenti il servizio di volontariato civile anche a Nardò. In caso contrario, sarà una delle prime iniziative che prenderemo a cuore una volta che i nostri cittadini ci concederanno l’onore di scegliere il meglio per la nostra Nardò.

 

 

 

Antonio Tondo

 

Dirigente Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it