Alla presenza del sindaco Pippi Mellone, del segretario generale Antonio Scrimitore e dei membri della Commissione Elettorale (i consiglieri Paola Mita, Eleonora Colazzo e Cesare Dell’Angelo Custode), si è svolto oggi presso l’Ufficio Anagrafe il sorteggio degli scrutatori che saranno impegnati nei seggi per il referendum costituzionale di domenica 4 dicembre 2016.

Dall’elenco dei sorteggiati sono stati eliminati quelli già impegnati nell’ultimo turno elettorale del 5 e 19 giugno scorsi, i congiunti degli amministratori comunali, un membro dello staff del Sindaco e infine, l’elettore più anziano nei tre casi di due sorteggiati nello stesso nucleo familiare. Il sorteggio è una novità assoluta, a garanzia di una logica di pari opportunità, considerato che fino ad oggi gli scrutatori erano semplicemente nominati da sindaco, assessori e consiglieri comunali. I presidenti di seggio, com’è noto, vengono nominati dalla Corte d’Appello del Tribunale.

 

Ecco l’elenco degli scrutatori: Anna Giuliana Pinna, Sharon Martano, Maria Maddalena Barone, Egidio Salvatore Ingusci, Antonio Luigi Mandolfo, Giulia Vergari, Andrea Quaranta, Patrizia Pellegrino, Marcello Vitale, Paola Lecci, Anna Maria Calabrese, Maria Chiara Schirinzi, Danila De Monte, Giuseppa Marisol Benvenga, Romina Alemanno, Paola Bollino, Federica Felline, Cristian Conte, Ilaria Mandolfo, Roberta De Vitis, Alessio Gregorio Tempesta, Giovanni Zizzari, Luigi Muci, Tonio Salvatore Giannuzzi, Luigi Marra, Elisabetta Saba, Anna Maria Pano, Marco Presicce, Angela Stifani, Palmina De Lorenzis, Massimiliano Chetta, Paolo De Metrio, Antonella Vita Vernai, Angela Giannini, Maria Rosaria Vangelio, Nausica Talamo, Pasquale Migliaccio, Giuseppina Sciacca, Elisa Potenza, Laura Romanello, Grazia Ciaccia, Giovanna Bottazzo, Francesca Falangone, Dino Damiano Carrino, Cinzia Cazzante, Gianluigi Giuri, Marco Maria Barrotta, Luisetta Desiderio, Biagio Giulio Casciaro, Maurizio Perrone, Francesca Bruno, Francesco Mazzeo, Pantaleo Giovanni Quatraro, Adina Pinna, Martino Ingrosso, Lucia Antonella Negro, Gessica Fiorito, Maria Angela Guagnano, Renato Fiorito, Aldo Salvatore Antico, Endrius Lorenzo Galeone, Tommaso Fiore, Assunta Maria Russo, Salvatore Falconieri, Paola Tarantino, Francesco De Benedittis, Arianna Rucco, Giuliana Giuri, Angela Guaetta, Graziano Durante, Antonio Costa, Beatrice Geusa, Stefania Felline, Laura Falconieri, Giovanna Russo, Vincenzo Michele Albano, Elena Caputo, Cosimo Andrea Bove, Anna Rita Assunta Romeo, Serena Vitale, Paolo Negro, Fortunato Cappellaccio, Samanta Augenti, Antonio Palumbo, Maria Francesca Dell’Abate, Egidio Pano, Francesco Urso, Maria Patrizia Trifoglio, Angela Calabrese, Giuseppe Battistini, Giuseppe Corradino, Cosimo Greco, Antonio Carrozza, Federico Siciliano, Walter Alemanno, Pierangelo Bevilacqua, Ornella Maria Carrino, Fabrizio My, Alessandra Maria Fracella.

Sempre in vista del referendum, il Comune di Nardò invita tutti gli elettori a verificare lo stato della propria tessera elettorale. Qualora sulla stessa non vi siano più spazi utili all’apposizione dei timbri per la certificazione del voto, occorrerà esibirla all’Ufficio Elettorale (via Pantaleo Ingusci n. 1, zona parco Raho) per il rinnovo. Poiché si prevede un numero straordinario di richieste, si raccomanda di effettuare per tempo il controllo. L’Ufficio Elettorale è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12, e nei pomeriggi di lunedì e giovedì anche dalle ore 16 alle 18. Venerdì 2 e sabato 3 dicembre l’Ufficio Elettorale rimarrà aperto dalle ore 9 alle ore 18 e nel giorno della votazione, per tutta la durata delle operazioni di voto.

Per il referendum, inoltre, è stato organizzato, in collaborazione con Avocad, un servizio di trasporto appositamente destinato ai portatori di disabilità per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza. Il servizio sarà attivo domenica 4 dicembre, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 19. Le persone interessate potranno rivolgersi all’Ufficio Elettorale o telefonando ai numeri 0833 838812/14/16.

Tutte le altre informazioni utili (agevolazioni sui viaggi, voto a domicilio, fac-simile domande, ecc.) sono disponibili consultando la pagina del sito istituzionale dedicata al referendum del 4 dicembre: https://goo.gl/tJ7RNS.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it