La questione dei pini d’Aleppo in contrada Pittuini è argomento di accese e sentite discussioni sfociate non meno di 24 ore fa da una lettera  dei componenti locali L.I.D.A, Massimo Vaglio e LIPU Giuseppe Mazzeo protocollata al comune di Nardò il 13 febbraio 2017 con oggetto: “determinazione dirigenziale 1091 del 30-12-2016- atto di significazione e diffida”

Nelle lettera i firmatari , Vaglio e Mazzeo, documentano con novizia di particolari le incongruenze scritte, a loro dire, nella determina per il taglio dei pini d’Aleppo rimarcando il numero di 95 alberi che nella determina appaiono e scompaiono con un arcano giro di parole. Ricorda tanto la vicenda dei pozzi o pozzelle di San Pantaleone a Martignano che come ricorderete nessuno è mai riuscito a rendicontare perfettamente tanto da credere seriamente ad un presunto miracolo . Non meno importante come sottolineano gli scriventi, le competenze tecniche di valutare se un albero è o non è sicuro o è da tagliare.

Ma non è tutto. Si sottolinea proprio la spesa come da noi evidenziato nella nostra fionda di parole, ma non meno importante del chi deve fare cosa con un contratto in essere della ditta nel caso specifico della Bianco igiene ambiente che a dire dei due professionisti sono demandati del lavoro come scritto nel contratto di appalto.

Una situazione grottesca e pone molte domande ripensando un po’ a ritroso, tanto per citare alcuni fatti noti, come la copiosa nevicata del 7 gennaio che come ricorderete selfie su fb e proclami ad effetto con scenografie spettacolari qualcuno dei nostri amministratori a quanto pare si era dimenticato di controllare le carte di un appalto noto e del chi deve fare cosa (?)

E’ noto il sentito e vibrante altruismo cameratesco dei nostri giovani amministratori in giuggiole per una inaspettata e ghiotta occasione di un po’ di attività fisica all’aperto che ha avuto la meglio sul ruolo a volte barboso di fare il certosino con la dura realtà delle carte scritte …

Lettera :

diffida_Vaglio_Mazzeo

Determina dirigenziale :

determina dirigenziale_n_1091_30122016

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it