Nardò,27 febbraio_di COSIMO POTENZA_Gli ultimi spiacevoli attacchi fatti dal governo cittadino verso gli organi di stampa offre la giusta dimensione di come questa amministrazione sia allergica alle critiche di qualsiasi natura. In questo contesto sembra di rivivere un déjà vu di un passato,remoto, non ancora sepolto?… Oggi come allora in città, per affermazione diretta di coloro che ci governano, è stato eletto il “Quotidiano di Puglia” come: “unico organo cartaceo serio d’informazione”. La domanda a questo punto sorge spontanea: Come mai queste medaglie,virtuali, al merito?

Per comprendere meglio l’uso smodato e distorto dei social da parte degli addetti stampa o seguaci fedeli del verbo Melloniano, negli ultimi periodi, basta andare sulle pagine di Facebook per leggere le esternazioni giornaliere condite da tanti mi piace, copia e incolla, dei soliti noti che ,come anime senza pensiero proprio, accettano anche gli errori grossolani dei propri superiori per accrescere la loro autoreferenzialità. Queste notizie poi di solito sono riprese dal “Cartaceo Eletto” il giorno dopo a completamento dell’informazione senza commenti o prese di posizione.

Ogni Voce non allineata è bandita e messa in cattiva luce senza prima spiegare in maniera plausibile i reali motivi della condotta intrapresa agli ignari cittadini che assistono basiti a questi giochi poco edificanti per chi li compie e irritanti per chi li subisce. Il casus belli, scoppiato nello specifico, per l’articolo apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno (26 febb 2017 cronaca di Lecce pag.VIII)per un dubbio sorto sulla determina 1072 del 30 /12/2016 con la quale il comune stanziava la somma di mille euro da destinare all’Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione ambientale (ARPA)poteva dare alle autorità cittadine il modo di poter mettere in luce il buon lavoro svolto senza per questo scegliere di attaccare la stampa e il giornalista in questione Reo di aver sottolineato un problema.

Questo atteggiamento scomposto e senza giustificazione, in special modo se a provocarlo è la stessa amministrazione, dà la giusta misura dell’irritante tentativo di controllo dell’informazione non allineata.

E’ assolutamente impensabile che con i mezzi più idonei a disposizione per rispondere alle notizie inesatte o poco veritiere , come possono essere una richiesta di rettifica , una risposta nel merito e in ultima analisi, se ci fossero i presupposti,un’ azione legale , si utilizzino attacchi sconsiderati agli organi di stampa mettendo sul piedistallo il solo giornale che non crea un’informazione critica, per la nostra città, ma si limita a riportare i comunicati stampa che provengono dalle fonti ufficiali governative.

 La libertà di espressione, informazione e di pensiero non può essere sottomessa da coloro che non concepiscono il dialogo e il confronto pacato e alimentano esclusivamente battaglie senza costrutto al solo fine di inasprire gli animi dei contendenti.

 Chi è chiamato a dirigere una città deve comprendere che deve rispondere delle proprie azioni a tutti i cittadini a prescindere che appartengano a coloro che approvano le scelte dirigenziali o a quelli che per altri motivi criticano le stesse e riscontrano delle mancanze o delle inefficienze.

Non è accettabile in una Repubblica Democratica ,dove le due parole sono una il rafforzativo dell’altra  per sottolineare la più alta espressione di libertà individuale , essere costretti a rimanere silenti per non ricevere attacchi o marchi indelebili come nemici da affrontare per poi distruggere. La democrazia non insegna questo e sino a quando non si stabilirà un nuovo legittimo desiderio di un “nuovo cambiamento” da parte della popolazione tutto questo continuerà a restare intollerabile e sicuramente censurabile.

E’ giunta l’ora, non più procrastinabile, che questa nuova amministrazione inizi a fare un po’ di sana autocritica per cercare di mettere da parte tutto quell’ autocompiacimento che traspare da ogni azione compiuta poiché questo atteggiamento alla lunga non servirà a coprire gli errori commessi ma , come si dice di solito nella nostra città, esclusivamente “ A mettere in evidenza….i problemi solo una volta che la neve si scioglie”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it