Gli espianti ad opera di TAP sono  ripresi questa mattina. Appena diffusasi la notizia, centinaia di persone si sono recate all’ingresso di Masseria del Capitano (tra Melendugno e Calimera) per protestare pacificamente.

“Nonostante si cerchi in ogni modo di fermare la protesta – commenta il consigliere regionale M5S Antonio Trevisi – i cittadini accorrono sempre in un numero maggiore per far capire che bisogna fermare questo scempio ambientale. E’ la protesta pacifica di un popolo contro un Governo che, anzichè rispettare il diritto dei territori di scegliere il proprio destino, sceglie di usare la forza anche contro sindaci, consiglieri regionali e cittadini solo per favorire gli interessi di una multinazionale straniera. Un Governo così ha i giorni contati e ha perso in partenza”.

Scene mostrate e raccontate da tutti i media nazionali che hanno scosso la sensibilità di tanti cittadini italiani e comitati. E’ stata avviata anche una petizione online che ha già raggiunto quota 12mila firme.

Confermato per domani 2 aprile il corteo sul lungomare di San Foca organizzato dal Movimento 5 Stelle con partenza prevista dall’ingresso del porto alle ore 14. Successivamente i cinquestelle terranno un’agorà direttamente sul lungomare. La conclusione dell’evento è prevista per le ore 16. Parteciperanno europarlamentari, parlamentari, consiglieri regionali e consiglieri comunali del M5S tra i quali Alessandro Di Battista, Maurizio Buccarella, Lello Ciampolillo, Diego De Lorenzis, Daniela Donno, Barbara Lezzi, Rosa D’Amato e i consiglieri regionali pentastellati Rosa Barone, Gianluca Bozzetti, Cristian Casili, Antonella Laricchia e Antonio Trevisi.

Il Movimento 5 Stelle – spiegano i pentastellati – è da sempre in prima linea in questa battaglia per difendere il meraviglioso territorio pugliese. Già nel 2013, in Parlamento, i nostri portavoce si opposero fermamente a questo progetto dannoso ed inutile per il territorio, che servirà solo ad arricchire le tasche delle multinazionali senza apportare alcun beneficio per la comunità pugliese. È inaccettabile – proseguono – che nel 2017 i vecchi partiti continuino ad investire in una politica energetica basata sullo sfruttamento di fonti fossili anziché sulle energie rinnovabili, peraltro attraverso un progetto che non servirà a rendere il nostro Paese energeticamente indipendente dall’estero ma che, anzi, rischia di danneggiare ulteriormente una delle regioni più belle del mondo. Oggi la stessa battaglia viene portata avanti anche dai nostri consiglieri regionali che da un anno e mezzo incalzano un governatore pugliese poco attento ai problemi del territorio e più interessato alla sua scalata interna al partito. Renzi ed Emiliano continuano ad utilizzare TAP come argomento di scontro per una battaglia tutta interna al PD giocata sulla pelle dei pugliesi e della Puglia. Questa manifestazione – concludono i cinquestelle – sarà per noi l’ennesima occasione per informare ed essere al fianco dei cittadini pugliesi in questa battaglia per la difesa del nostro territorio”.

https://www.facebook.com/M5SPuglia/videos/1690726694561545/

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it