Nardò 15 aprile_di COSIMO POTENZA _E’ storia di questi giorni la nomina del nuovo direttivo di Andare Oltre a Nardò. Come abbiamo scritto a chiare lettere in un precedente articolo, nei gradi gerarchici più alti raggiungibili, per scalata ai vertici sono stati promossi Luigi Maritati e Antonio Perrone. Pensavamo di essere di fronte a una svolta nelle linee di azione di questo movimento giovanile in virtù del passaggio , avvenuto nell’ultimo anno, da semplice opposizione a gruppo di governo principale a sostegno del sindaco Mellone, rimasto comunque a tutti gli effetti Deus ex machinaassoluto del progetto. Le prime uscite invece hanno subito evidenziato una caduta di stile e un atteggiamento tipico da “Bullismo” politico, sicuramente consequenziale a ciò che si evidenzia nelle assise convocate nel consiglio comunale, tanto da far inorridire i cittadini che assistono ignari alle vicende.

L’affissione dei manifesti contro i vecchi amministratori Risi, Piccione e Falangone, rei, secondo AO, di aver provocato il collettamento dei reflui di Porto Cesareo alla nostra cittadina con conseguente scarico a mare, ha fatto capire lo spessore di questi nuovi “segretari politici” incapaci di “Guardare Avanti” per ridisegnare il paese secondo le capacità personali senza dover sminuire costantemente le azioni, compiute in passato da altri, al solo scopo di valorizzare l’inconsistenza del proprio operato. Vogliamo ricordare senza entrare nel merito, non essendo la sede appropriata, che l’attuale amministrazione, pur accettando uno studio migliorativo giunto dalla Regione senza averlo vagliato nelle more, non ha risolto in modo assoluto il problema dello scarico a mare poichè se il progetto, cosa dubbia, dovesse vedere la luce in via definitiva diluirebbe nel tempo i danni per la nostra comunità e per il nostro mare ma non li eliminerebbe mai del tutto. Il collettamento, soprattutto, tanto contrastato in campagna elettorale, “No alla Merda di Porto Cesareo” è stato uno degli slogan vincenti dell’attuale Sindaco Mellone, è rimasto operativo in tutte le sue componenti finali.

Le bugie, come è stato già ampiamente dimostrato in passato, hanno le gambe corte e la presa di coscienza, da parte della popolazione,  delle menzogne fatte passare per verità, ha spesso delle ricadute devastanti per coloro che le divulgano scientemente. Inspiegabile poi la risposta alle doglianze del vecchio Sindaco Risi, che ha minacciato di sporgere querela verso gli autori del manifesto preso in considerazione, infatti da parte del movimento politico più che una dovuta spiegazione è giunta solo una ennesima dimostrazione di Forza Politica che, in virtù dei numeri posseduti in aula consiliare, può permettersi di deridere l’inconsistente, numericamente, avversario e bastonarlo a proprio piacimento, secondo una supremazia tanto cara ai Bulli, che nasce dalla volontà di esprimere l’egemonia del potere nei confronti del malcapitato di turno. In città oramai lo squadrismo e la massificazione del pensiero è sotto l’occhio di tutti.

Questi giovani, seguendo i cattivi esempi che trovano le proprie radici tra i ragazzi nelle scuole, esprimono le loro capacità seguendo i comandi del leader senza mai metterlo in discussione ben consapevoli di poter essere esclusi in un attimo, dal manipolo in cui si è presenti, se solo si dovessero mettere in dubbio gli ordini ricevuti. La democrazia e la regola del confronto non insegnano questo e noi il Bullismo e lo Squadrismo lo continueremo a combattere in ogni angolo si vada a manifestare.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it