Nardò 27 aprile_di COSIMO POTENZA_ Lo statuto nazionale del Partito Democratico individua due soggetti quali elettori/trici nelle diverse espressioni di vita democratica interna al partito stesso. Nell’art 2 del sopracitato regolamento possono esprimere un voto nelle sedi indicate dagli organi direttivi sia gli iscritti che i simpatizzanti e possibili elettori.

Nel secondo caso il comma 3 dello stesso articolo precisa che si possono recare al voto coloro che si dichiarino disposti a seguire la proposta politica del partito, sostenerlo nelle elezioni e soprattutto essere iscritte nell’Albo pubblico degli elettori ed elettrici. Questa ampia libertà agli intenti individuali con la sola accettazione delle precedenti prescrizioni trova un veto e una forma di diniego netta nel comma 9 della stessa norma per l’impossibilità a essere iscritti nell’Albo degli elettori alle figure che appartengono ad altri movimenti politici o iscritte ad altri partiti politici o aderenti, all’interno delle Assemblee elettive, a gruppi consiliari diversi da quello del Partito Democratico.

Questa nota per una precisazione dovuta a tutti coloro che pur appartenendo a partiti, movimenti e ideologie diverse volessero recarsi domenica 30 Aprile a delegittimare il voto, per le Primarie nazionali, espressione sicuramente interna al Partito Democratico . Un comportamento eticamente corretto nei confronti degli avversari politici era alla base degli, a volte anche esacerbati. scontri dialettici tra le diverse parti avverse nel contraddittorio ideologico di un tempo, ma mai e poi mai si è giunti a un’ingerenza attiva e consapevole negli affari interni di un movimento o di un partito come sta avvenendo oggi nella nostra città. Un’azione che allontana completamente la coerenza dalla scena amministrativa attuale per sdoganare ai massimi livelli le parole “inciucio” scambio di interessi , su questo argomento le espressioni usate nel post di incitamento ad andare a votare per Emiliano dal Sindaco Mellone sono tanto esplicite da non consentire alcun dubbio.

Cosa dire inoltre della cocente delusione subita dai sostenitori di questa compagine al comando della città, insediata da poco meno di un anno a Palazzo Personè, che hanno ascoltato incessantemente frasi, durante la campagna elettorale, tipo taglio netto con le manovre della vecchia politica e programmi all’insegna della massima “trasparenza” e oggi si rivedono coinvolti in situazioni ancor peggiori di quelle già vissute sino a ieri? La nostra Redazione è stata abile a cogliere con le mani nella marmellata la nuova amministrazione e ora davanti a queste regole certe sopra elencate sarebbe opportuno che tutti coloro che sono coinvolti nell’ambito del governo cittadino e hanno manifestato la volontà di presenziare e di supportare il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano facessero un doveroso passo indietro.

L’ex Sindaco Avv. Marcello Risi in questo campo ha regalato, appena ieri, una lezione di etica che difficilmente potrà essere ribadita dai componenti del nuovo direttorio che continuano a voler partecipare, ignorando le regole, al voto di domenica 30 Aprile evidenziando così un diverso spessore politico con il consigliere uscente. Questi ultimi,infatti, ci hanno spesso dimostrato di rispondere con attacchi inconsulti quando si sono resi colpevoli di errori palesi e pensare che adesso, a capo chino, possano recitare il Mea Culpa ammettendo pubblicamente l’equivoco in cui sono cascati ci appare alquanto improbabile.

Non giudico le persone dai loro errori ma dalla loro voglia di rimediare” Bob Marley

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it