Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella visita la sede centrale dell'Istituto Comprensivo Luigi Pirandello, in occasione della cerimonia di inaugurazione dellanno scolastico 2017/2018, Taranto, 18 settembre 2017. ANSA/PAOLO GIANDOTTI/UFFICIO STAMPA QUIRINALE ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Ansa_ Taranto 18 sett:_ Nel cortile del plesso di scuola primaria  Giovanni Falcone, al quartiere Paolo VI di Taranto, oggi la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico ‘Tutti a scuola’ alla presenza del presidente della Repubblica
Sergio Mattarella, e della ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli. La ministra ha sottolineato l’importanza che l’anno scolastico sia iniziato anche nelle zone colpite dal sisma, anche ad Ischia”.

 “Si deve tener conto che i temi della scuola, per la loro delicatezza e importanza, stanno molto a cuore a tante persone, a tutti, in realtà.

E’ comprensibile, quindi, che vi siano diverse opinioni. Proprio per questo vi è bisogno di confronto, sereno e obiettivo, sulle politiche scolastiche, iniziando dalle forze politiche e sociali”.

Lo ha affermato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugurando a Taranto il nuovo anno scolastico.

“Un pensiero particolare va ai Comuni colpiti dal terremoto. In quelle regioni la priorità è stata la continuità scolastica, le scuole sono rimaste aperte sempre. La scuola che continua è segno di speranza, di ripresa”, ha detto Mattarella.

La cerimonia prevede vari momenti di spettacolo. Checco Zalone ha mandato un video messaggio: “Spero studiate anche voi e formiate una classe dirigente che faccia giustizia – ha detto – Ho spesso interpretato il ruolo del cafone, ma non sapete quanto ho dovuto studiare per farlo”.

All’inaugurazione l’istituto più piccolo d’Italia – Lo scorso anno scolastico erano in due, ora sono diventati cinque. Sono gli alunni della scuola più piccola d’Italia, che si trova a Ceresole Reale, comune piemontese a due passi dal Parco nazionale del Gran Paradiso. Hanno partecipato a Taranto all’inaugurazione dell’anno scolastico alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sul palco Anna e Moris, che per un’intera stagione sono stati gli unici due alunni della maestra Marzia, e poi Michela, Denis e Thomas, che si sono aggiunti da pochi giorni. “Qual è la cosa più bella del vostro paese?” ha chiesto loro la presentatrice Teresa Mannino. “Il lago, la diga, la neve e lo sci di fondo” hanno risposto gli alunni, che hanno a disposizione un’aula dotata di computer e di lavagna luminosa grazie a un progetto scolastico e all’aiuto della Regione Piemonte.(ansa)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it