Nardò,7 dicembre_di COSIMO POTENZA_Una notizia di pochi giorni fa parlava come commercianti e affini si lamentavano della mancanza delle strisce blu poste nelle arterie principali della città colpevoli, secondo loro, di mancati guadagni dovuto quasi alla necessità primaria dell’avventore di trovare il parcheggio, ovviamente, in prossimità dell’esercizio commerciale.

Una notizia che colpisce in questo mondo dove nell’era smart nell’era delle prestazioni fisiche disumane frutto dell’estenuanti ore trascorse in palestra, stona o quanto meno denota che questa città per certi approcci culturali è ferma al 1963.

L’autovettura strumento che riteniamo abbia superato un ragionevole e umano utilizzo a tal punto che senza autovetture l’economia di una città potrebbe collassare?  L’autovettura strumento di una crescita economica e culturalmente quindi corretto abusarne ?

Da un lato c’è da precisare che la latitanza di servizi di collegamento collettivo ha permesso il prolificare di un parco auto che basta girare per le strade della nostra città per quantificare del numero preoccupante presente . In media due autovetture per famiglia che possono arrivare a quattro e questo è una delle più rosee delle previsioni. Una situazione comune a molte altre realtà urbane e riguarda anche i centri metropolitani che con il traffico congestionato convivono pur possedendo un servizio di mobilità collettiva pubblica.

Non ha meravigliato, per esempio, la posizione del primo cittadino di Lecce, Salvemini, con la chiusura al traffico nelle situazioni di forte congestione o come il sindaco di Galatina, Amanti, che ha chiesto all’Arpa l’istallazione delle stazioni di monitoraggio del livello di inquinamento dell’aria. Già l’aria che respiriamo con il traffico a regime non è da sottovalutare .  Riteniamo che un esposizione nel tempo di agenti come metalli pesanti e affini può provocare gravi patologie nell’apparato respiratorio . Insomma come una scadenza ciclica si guarda, da ottimi individualisti ma soprattutto per cultura, a fermarsi solo alle apparenze manipolate poi da chi non ama questa città nella convinzione che l’autovettura è ormai una propaggine del proprio corpo. Un fallimento,quindi, aver cancellato le strisce blu? Secondo il nostro modesto parere ha inciso fortemente nell’amplificare un comportamento anarchico e di comodo che ha poco da spartire con il buon senso, amplificato da una sterile azione preventiva . La latitanza , quasi cronica, di una presenza della polizia urbana prima e di una cultura,seconda, lontanissima vanifica ,leggendo qualche spiritoso, di sperare di ritrovare pedoni o ciclo muniti a spasso per la città per aumentare in una visione utopica in antitesi ai detrattori di questa amministrazione, la qualità della vita urbana  e magari a sostenere l’economia locale. Ma ovviamente attendiamo fiduciosi che qualcosa si muova in progettualità e magari in azioni come la viabilità sostenibile con mezzi collettivi elettrici in modo continuativo e no pro tempore …

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it