Lecce,17 dicembre _Il Progetto MINORE e lo stato di salute della falda idrica del Salento. Se ne parlerà domani, martedì 18 dicembre 2018 nel Polo Didattico della ASL Lecce (ore 10, aula 1), in un incontro di grande interesse con i sindaci della Provincia di Lecce. L’evento, organizzato dal Dipartimento di Prevenzione ASL Lecce, ruota attorno a due argomenti cardine: da un lato la condivisione dello stato di avanzamento dei lavori del Progetto MINORE (Monitoraggi Idrici Non Obbligatori a livello Regionale), con la presentazione dei primi risultati, dall’altro l’adesione al Programma di monitoraggio acque delle Nazioni Unite.

Durante questa prima fase, infatti, sono stati analizzati tutti i 104 pozzi Aqp e le 119 fontanine di distribuzione Aqp nei comuni leccesi, per una tipologia di controlli (extra rispetto a quelli previsti dalla legge) che ha riguardato glifosate, tutti i metalli pesanti, amine aromatiche, radon, amianto, pcb e diossine.

Si tratta di un progetto fortemente sostenuto dal Dipartimento di Prevenzione della ASL di Lecce e dalla Commissione Ambiente del Consiglio Regionale, col determinante contributo di ARPA Puglia, ARESS, Provincia di Lecce e Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata.

Programma dell’evento

Martedì 18 Dicembre 2018 – Ore 10.00 presso ASL Lecce Polo Formativo (Aula A1)

Saluto delle autorità

  • dr. Rodolfo Rollo – Direttore Sanitario ASL Lecce

  • dr.ssa Loredana Capone – Assessore Regionale all’Industria Turistica e Culturale

  • dr. Stefano Minerva – Presidente della Provincia di Lecce

  • avv. Vito Bruno – Direttore Generale ARPA Puglia

  • dr. Mario Pendinelli – Vice Presidente Commissione Ambiente del Consiglio Regionale

Interventi preordinati

  • Introduzione del Direttore del Dipartimento di Prevenzione Dr. Giovanni De Filippis
    alla presenza della Coordinatrice Europea del Programma Monitoraggio Acque
    delle Nazioni Unite (Prof. Debora Chapman)

  • Presentazione a cura della Direzione Scientifica ARPA Puglia – Dr. Nicola Ungaro e collaboratori

  • Presentazione a cura dell’Acquedotto Pugliese – Ing. Paolo Saracino

  • Presentazione sul Ruolo dei Consorzi di Bonifica – Dr. Antonio Bruno

Tavola rotonda con i Sindaci

  • Coordina: dr. Giovanni De Filippis (Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL Lecce)

Partecipano:

  • Dr. Raffaele Stasi (SIAN Area Sud ASL Lecce)

  • Dr. Biagio Galante (SIAN Area Nord ASL Lecce)

  • Dr. Prisco Piscitelli e Dr.ssa Annamaria Raho (Segreteria RePOL/MINORE)

  • Dr. Mario Fiorella (Coordinatore Nucleo Ispettivo Regionale Sanità)

A seguire: incontro tecnico con i partner scientifici del Progetto MINORE insieme ai consulenti del Programma Monitoraggio Acque delle Nazioni Unite.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it