Nardò,15 marzo_È stato affidato all’architetto Daniele Cataldo e al geometra Salvatore Pellegrino l’incarico per la progettazione della nuova rete idrica e fognaria a servizio degli alloggi popolari di zona Penta. Il progetto, che ha un costo di 10 mila euro, è la condizione essenziale naturalmente per poter poi sfruttare bandi di gara dedicati a questo tipo di infrastrutture o altri filoni di finanziamento.

“Assieme al consigliere regionale neretino del Movimento 5 Stelle Cristian Casili – fa sapere il sindaco Pippi Mellone abbiamo incontrato di recente una rappresentanza delle famiglie degli alloggi popolari che giustamente lamentano i disagi di una rete obsoleta e inadeguata. Proprio Casili ha promesso di portare l’istanza di queste famiglie in Regione e presso Aqp e di reperire le risorse necessarie. A condizione, ovviamente, che esista un progetto esecutivo dell’opera. Del quale ci facciamo carico come amministrazione comunale individuando celermente i tecnici”.

Quello della rete idrica e fognaria della zona compresa tra via Oronzo Quarta e via Incoronata (via Foscolo, via Leopardi, via Alfieri, piazza Padre Pio, largo Negri, via Gentile e piazza Pirandello) è un problema datato e annoso. Reso ancora più complicato dal fatto che il complesso condominiale ricade per una parte su suolo di proprietà comunale e per la restante parte su area demaniale, quindi non di pertinenza del Comune. Soprattutto, da oltre cinquant’anni una ottantina di famiglie fanno i conti con i disagi della vecchia rete idrica e fognaria, che Aqp non ha mai preso in gestione perché realizzata dall’ex Iacp con materiali non conformi. Il problema principale è costituito dalle continue perdite di acqua che diventano costi esorbitanti per i residenti, per lo più anziani e famiglie a basso reddito, ma lo stato delle tubazioni (in gran parte vetuste e arrugginite) determina spesso rotture e interruzioni dell’erogazione e rappresenta anche un rischio dal punto di vista sanitario. Infine, si verificano spesso sversamenti di liquami dei pozzetti, che costringono gli inquilini a dover porre riparo a proprie spese.

“Questa – chiude il primo cittadino – è un’altra di quelle situazioni che non mi capacito come non sia mai stata risolta dal 1968 ad oggi e forse nemmeno mai affrontata. Non mi stancherò mai di ripetere che abbiamo ereditato una città reduce dall’apocalisse. Un problema enorme questo per centinaia di persone verso le quali il primo atto concreto lo facciamo noi, dopo oltre 50 anni, redigendo il progetto della nuova rete, che adesso aspetta i soldi della Regione, così come ha promesso Cristian Casili”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it