Bari, 09 maggio_ Da lunedì 4 a giovedì 7 maggio, la Regione Puglia ha effettuato 2.709 mandati di pagamento per complessivi 50 milioni 15.833,03 euro.
“Migliaia di cittadini con nome e cognome, 29 Comuni, 23 associazioni: a scorrere l’elenco di tutti i 2.272 beneficiari si comprende il servizio preziosissimo che la Regione Puglia sta adempiendo in questa fase in cui il sostegno pubblico è il pilastro su cui si fonda la fiducia nella ripresa”, dice il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commentando i report settimanali sulle liquidazioni completate dagli uffici regionali.

“Dal finanziamento dei progetti di rigenerazione urbana a quelli delle biblioteche di comunità, del contributo agli investimenti dei Comuni beneficiano a cascata le imprese appaltatrici, i professionisti e i lavoratori coinvolti nei progetti che sono stati finanziati dalla Regione Puglia”, osserva l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese, in relazione ad alcuni dettagli del report trasmesso dal direttore del Dipartimento Risorse finanziarie, Lino Albanese, e dal dirigente della Sezione Bilancio e Ragioneria, Nicola Paladino, sui pagamenti ordinati alla banca che esercita il servizio di tesoreria per la Regione Puglia, anche questa settimana maturati solo a fino a giovedì scorso, dato che ieri gli uffici regionali erano chiusi per la festa patronale di San Nicola di Bari.

Assessore Raffaele Piemontese

Sfiora i 5 milioni di euro il complesso dei pagamenti per lo sviluppo economico e la competitività: sono contributi diretti agli investimenti che 55 imprese stanno realizzando o pagano i voucher a favore dei loro processi di internazionalizzazione.

Pagamenti per più di 3 milioni e 800 mila euro sono stati effettuati per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e dell’ambiente. In concreto significano contributi agli investimenti dei Comuni per progetti finanziati dalla Regione Puglia o direttamente alle imprese, oltre che trasferimenti correnti a amministrazioni locali, istituzioni sociali private e altre imprese. Mentre a circa 1 milione e 800 mila euro ammontano i pagamenti che riguardano la tutela e la valorizzazione dei beni e delle attività culturali.

Tra contributi alle famiglie, trasferimenti correnti a istituzioni sociali private e contributi agli investimenti dei Comuni, 221 pagamenti per oltre 1 milione 850 mila euro riguardano istruzione e diritto allo studio e le politiche per il lavoro e la formazione professionale.

Di circa 1 milione e 600 mila euro è l’ammontare complessivo dei 2.149 pagamenti che riguardano diritti sociali, politiche sociali e della famiglia, quasi tutti sono assegni e sussidi assistenziali.

Superano i 10 milioni di euro i pagamenti nell’ambito dell’agricoltura, delle politiche agroalimentari e della pesca.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it