Anche Nardò riflette sul tema della violenza sulle donne domani, mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Già da qualche giorno, in realtà, l’amministrazione comunale ha deciso di “accendere” di rosso la fontana di piazza Diaz, illuminando i getti d’acqua e ricordando a tutti l’estrema importanza di una problematica che vede impegnati governi, organizzazioni internazionali, soggetti pubblici e privati a ogni livello e a ogni latitudine.

Domattina, le componenti della commissione cittadina per le Pari Opportunità adorneranno la stessa fontana di rose rosse e di cartelli con i messaggi di sensibilizzazione sul tema. Nel pomeriggio, invece, il presidente del Consiglio comunale Andrea Giuranna, l’assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Sodero e la presidente della commissione Federica Ruggeri porteranno un omaggio floreale sulla tomba di Renata Fonte nel cimitero, vittima di mafia ed emblema del martirio civile delle donne impegnate, tra le altre cose, in politica e nelle istituzioni. Nella stessa giornata di domani sarà divulgato un video con i contributi delle componenti della commissione, del sindaco Pippi Mellone, dell’assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo Giulia Puglia e del presidente Andrea Giuranna sul tema della violenza.

“La violenza sulle donne è silenziosa e non è facile scorgerla spesso dietro le mura domestiche – ricorda il presidente del Consiglio comunale Andrea Giuranna, titolare della delega alle Pari Opportunitàma noi, come tutti quelli che possono per i ruoli e le funzioni che ricoprono, hanno il dovere di sensibilizzare e di dare segnali. Non sarà mai abbastanza, ma lo dobbiamo alle migliaia di donne vittime di violenza, di soprusi, di discriminazione. È un problema di tutti, soprattutto in questo difficile momento storico che stiamo vivendo. Siamo spesso “relegati” nelle nostre case e per tante donne questo vuol dire patire ancora di più forme di violenza. Per cui facciamoci sentire, tutti. Chiamiamo il numero 1522, denunciamo e diciamo “no” alla violenza”.

Dall’inizio della pandemia ad oggispiega la presidente della Commissione Pari Opportunità Federica Ruggeri – i casi, purtroppo, sono raddoppiati anche per quanto riguarda bambine e adolescenti. Mai come in questo momento la Commissione vuole mandare un messaggio forte, bisogna denunciare. E chi avesse nelle sue conoscenze donne che subiscono violenza, ma hanno paura di parlare, lo faccia per loro. Con il nostro video grideremo alle donne, ancora una volta, di uscire dal silenzio, perché non saranno più sole”.

                                                                       

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it